Muoversi in Toscana: un portale web e un’App per viaggiare informati
La Regione Toscana lancia un piano di comunicazione per semplificare la mobilità dei suoi cittadini. Il progetto si chiama “Muoversi in Toscana” e si sviluppa attraverso le nuove tecnologie informatiche.
Individuare le soluzioni più adatte alle esigenze degli abitanti sarà, quindi, più semplice grazie ai due strumenti proposti: il portale web e l’app mobile dedicati.
Il portale, attivo all’indirizzo www.regione.toscana.it/speciali/muoversi-in-toscana, fornirà in tempo reale, grazie a “Treni news” e ad un accordo con Trenitalia e Rfi, le notizie utili sulla viabilità e i percorsi o le anomalie riguardanti treni e anche aerei, traghetti e bus. Il servizio online sarà interattivo per permettere di raccogliere le informazioni necessarie per migliorare l’offerta proposta sul sito e ottenere nuove indicazioni volte a integrare quelle già presenti.
I contenuti del sito, evoluzione del precedente, sono innovativi e comprendono: la possibilità di scaricare l’App del progetto, un video notiziario dedicato ai temi della mobilità e una sezione dedicata al dialogo con gli utenti che frequentano da pendolari le linee regionali.
Inoltre, verrà attivato uno spazio in ‘Open Toscana’, la piattaforma di partecipazione della Regione, per implementare gli scambi di dati.
“L’informazione è un bene prezioso per chi si muove nella nostra regione: la Toscana sta investendo da tempo nelle tecnologie intelligenti a servizio dell’infomobilità e oggi con strumenti web o pensati per la telefonia, cerchiamo di restituire ai cittadini le informazioni di cui disponiamo, per facilitare una mobilità più consapevole”, ha spiegato l’assessore regionale alle infrastrutture, Vincenzo Ceccarelli.
Per aiutare gli utenti e i turisti a viaggiare informati c’è anche la nuova App gratuita “Muoversi in Toscana”. Grazie agli strumenti messi a disposizione come la mappa interattiva, per selezionale le fermate e le stazioni e le linee che vi passano, il pianificatore di viaggi, per cercare il percorso più rapido per arrivare a destinazione e la funzione delle notifiche, che aggiornerà il cittadino su eventuali variazioni del servizio, saranno fruibili in tempo reale le notizie interessanti per l’utente.