• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Move.App Expo: Bombardier presenta Primove per la mobilità elettrica wireless
AUTOBUS

Move.App Expo: Bombardier presenta Primove per la mobilità elettrica wireless

Redazione T-I
9 Ottobre 2013
  • bombardier
  • copiato!

Al Move.App Expo di Milano, l’evento dedicato alla tecnologica nei trasporti e alle politiche per la mobilità di merci e persone, Bombardier Trasportation ha presentato la rivoluzionaria soluzione Primove, sviluppata per il settore degli autobus e tram elettrici.
Primove è un sistema sviluppato da Bombardier per la mobilità elettrica senza fili, già testato con successo su autobus e tram: dal 2014  i passeggeri italiani ed europei potranno potenzialmente viaggiare su autobus senza emissioni inquinanti.
I mezzi dotati del  sistema Primove garantiscono un servizio giornaliero, equivalente  a quello svolto da bus diesel, grazie al sistema di ricarica induttiva ad alta potenza che consente di effettuare la carica delle batterie su opportunità, minimizzando così sia l’infrastruttura sia il peso delle batterie a bordo veicolo. Il numero di stazioni di ricarica viene definito per ciascuna linea in modo da assicurare il rispetto dei tempi di fermata, garantendo al contempo la stessa capacità di passeggeri trasportati.
L’offerta di soluzioni Primove include le batterie ultraleggere e il sistema di propulsione e controllo, che consente di ottimizzare l’efficienza energetica dei veicoli.
La nuova batteria è più leggera, può ricaricarsi più velocemente tramite un captatore posto sotto il veicolo durante le normali soste ai capolinea e pesa la metà di qualunque altro modello presente sul mercato.
Bombardier ha già siglato alcuni contratti per integrare tram e autobus elettrici a emissioni zero con il sistema Primove. Il primo e-bus a ricarica induttiva è già stato testato con successo nel servizio passeggeri della città tedesca di Mannheim, mentre in Cina, l’amministrazione di Nanchino, ha recentemente ordinato 15 tram “wireless” a un consorzio di cui Bombardier è partner.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
AUTOBUS
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
I nuovi veicoli, entrati in servizio il 12 settembre, sono dotati di 10 pacchi di batterie da 350 kW, e…
21 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
AUTOBUS
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
Con un fatturato pari a 860 milioni di euro, fra gennaio e giugno 2023 la società ha registrato una crescita…
21 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
MIT: 350 milioni di euro per il trasporto pubblico locale
AUTOBUS
MIT: 350 milioni di euro per il trasporto pubblico locale
Il finanziamento è destinato a garantire una copertura uniforme per tutte le aziende di TPL
19 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Bologna: 130 bus a idrogeno per la flotta Tper, Solaris Italia vince la gara
AUTOBUS
Bologna: 130 bus a idrogeno per la flotta Tper, Solaris Italia vince la gara
Si tratta di bus a emissioni zero caratterizzati da funzionamento silenzioso che utilizzano l’idrogeno convertito in energia
19 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Formazione: a IBE Driving Experience il progetto School’s out, Start your Future with IBE
AUTOBUS
Formazione: a IBE Driving Experience il progetto School’s out, Start your Future with IBE
L’obiettivo dell'iniziativa è sensibilizzare i giovani sulle opportunità di carriera nel settore del trasporto collettivo
19 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Boeing Industry Day: l’industria aeronautica statunitense incontra 45 PMI italiane per nuove opportunità di business
Industria
Boeing Industry Day: l’industria aeronautica statunitense incontra 45 PMI italiane per nuove opportunità di business
Un incontro tra domanda e offerta nel mercato aereo per la supply chain, innovazione tecnologica e sostenibilità
21 Settembre 2023
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
CAMION
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
Soddisfazione di Anita: "Le restrizioni di circolazione stanno colpendo duramente l'economia italiana".
21 Settembre 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione