• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
MOM assume autisti a Treviso: candidature entro il 24 luglio
AUTOBUS

MOM assume autisti a Treviso: candidature entro il 24 luglio

I candidati dovranno essere in possesso delle patenti D o DE e del CQC

Redazione T-I
7 Luglio 2023
  • copiato!

Mobilità di Marca cerca 40 nuovi autisti per migliorare i servizi di trasporto pubblico.

Mobilità di Marca Spa, una delle principali aziende di trasporto pubblico su gomma in Veneto, con sede nella provincia di Treviso, ha lanciato la sua nuova campagna di assunzioni per il 2023. L’azienda è alla ricerca di 40 nuovi autisti per potenziare ulteriormente la qualità dei servizi di mobilità offerti e soddisfare la crescente domanda.

Con oltre 17 milioni di chilometri percorsi ogni anno e quasi 27 milioni di passeggeri, Mobilità di Marca Spa svolge un ruolo fondamentale nel garantire un efficiente trasporto pubblico nella regione.

Vantaggi e opportunità offerti dalla posizione di autista presso Mobilità di Marca Spa

L’azienda offre contratti a tempo indeterminato sia full-time che part-time, in linea con il CCNL autoferrotranvieri.

I candidati ideali per le posizioni di autista dovranno essere in possesso delle patenti D o DE e del CQC (Certificato di Qualificazione del Conducente).

La retribuzione base d’ingresso di 1.690 Euro si posiziona ai vertici del settore a livello nazionale, e viene ulteriormente incrementata dalle indennità per prestazioni di guida previste dalla contrattazione aziendale.

L’azienda si impegna anche a garantire una buona qualità della vita dei propri dipendenti, proponendo turni di lavoro che tengano conto della conciliazione tra lavoro e vita privata.

Benefit aggiuntivi e valorizzazione dei dipendenti

Oltre alla retribuzione competitiva, Mobilità di Marca Spa offre ai propri autisti una serie di benefit significativi. Tra questi rientrano il welfare aziendale, che include buoni pasto e fringe benefit, abbonamenti agevolati per i figli dei dipendenti, un fondo integrativo per la previdenza complementare, una polizza sanitaria gratuita con sconti su visite e prestazioni, assistenza legale in caso di sinistri o contenziosi, formazione professionale continua e un contributo per il rinnovo delle patenti e del CQC.

Questi benefici dimostrano l’attenzione dell’azienda alle esigenze e al benessere dei propri dipendenti, contribuendo a creare un ambiente di lavoro positivo e stimolante.

Con questa nuova campagna di assunzioni, Mobilità di Marca Spa si impegna a rafforzare il proprio team di autisti, offrendo opportunità di lavoro competitive nel settore del trasporto pubblico su gomma. L’azienda continua a dimostrare la propria attenzione alla qualità dei servizi offerti e al benessere dei dipendenti, contribuendo così a garantire un sistema di mobilità efficiente, innovativo e sostenibile nella provincia di Treviso.

Tempi e modalità di selezione

I bandi di assunzione sono pubblicati sul sito, dove è possibile inviare la propria candidatura entro il 24 luglio 2023. Le prove selettive si svolgeranno a Treviso a partire dal 27 luglio 2023, in un’unica giornata al fine di agevolare i candidati. L’immissione in servizio è prevista già per il mese di settembre 2023.

  • lavoro
  • trasporto pubblico locale

Continua a leggere

Ita Airways dovrà assumere 174 ex dipendenti Alitalia: ecco cosa prevede la sentenza
Compagnie
Ita Airways dovrà assumere 174 ex dipendenti Alitalia: ecco cosa prevede la sentenza
Il Giudice dichiara la sussistenza di un trasferimento di ramo d’azienda tra Alitalia e Ita Airways
Ryanair: 250 posti di lavoro altamente retribuiti nel settore ingegneristico a Bergamo
Compagnie
Ryanair: 250 posti di lavoro altamente retribuiti nel settore ingegneristico a Bergamo
La compagnia aerea investe 10 milioni di euro nella Aircraft Engineering Academy (AEA) per studenti di meccanica e ingegneria
Il futuro della logistica: ecco le professioni che rivoluzioneranno il settore
LOGISTICA
Il futuro della logistica: ecco le professioni che rivoluzioneranno il settore
Presentato a Roma il nuovo rapporto Randstad "Trasformazioni del settore e delle professioni nella LOGISTICA"
Liguria: nuove opportunità per lavorare a bordo delle navi Costa Crociere
NAVE
Liguria: nuove opportunità per lavorare a bordo delle navi Costa Crociere
Attivati due nuovi corsi ITS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) dedicati alla formazione di professionisti altamente qualificati
Ryanair: 10 nuove rotte internazionali e 60 nuovi posti di lavori a Milano per l’inverno 2023
Compagnie
Ryanair: 10 nuove rotte internazionali e 60 nuovi posti di lavori a Milano per l’inverno 2023
Per celebrare le 10 nuove rotte per Milano Ryanair ha lanciato una promozione in vigore per 2 giorni con tariffe…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
AUTOBUS
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
I nuovi veicoli, entrati in servizio il 12 settembre, sono dotati di 10 pacchi di batterie da 350 kW, e…
21 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
AUTOBUS
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
Con un fatturato pari a 860 milioni di euro, fra gennaio e giugno 2023 la società ha registrato una crescita…
21 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
MIT: 350 milioni di euro per il trasporto pubblico locale
AUTOBUS
MIT: 350 milioni di euro per il trasporto pubblico locale
Il finanziamento è destinato a garantire una copertura uniforme per tutte le aziende di TPL
19 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Bologna: 130 bus a idrogeno per la flotta Tper, Solaris Italia vince la gara
AUTOBUS
Bologna: 130 bus a idrogeno per la flotta Tper, Solaris Italia vince la gara
Si tratta di bus a emissioni zero caratterizzati da funzionamento silenzioso che utilizzano l’idrogeno convertito in energia
19 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Formazione: a IBE Driving Experience il progetto School’s out, Start your Future with IBE
AUTOBUS
Formazione: a IBE Driving Experience il progetto School’s out, Start your Future with IBE
L’obiettivo dell'iniziativa è sensibilizzare i giovani sulle opportunità di carriera nel settore del trasporto collettivo
19 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Art: concluso monitoraggio su incentivi società aeroportuali a compagnie aeree
Istituzioni
Art: concluso monitoraggio su incentivi società aeroportuali a compagnie aeree
Record lo scorso anno con 340 milioni di euro erogati
21 Settembre 2023
  • Autorità di regolazione dei trasporti
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
AUTOBUS
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
I nuovi veicoli, entrati in servizio il 12 settembre, sono dotati di 10 pacchi di batterie da 350 kW, e…
21 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale