• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Mobilità e Trasporti: Eurispes presenta il Libro Bianco
AUTOBUS

Mobilità e Trasporti: Eurispes presenta il Libro Bianco

Redazione T-I
28 Febbraio 2014
  • copiato!

Il prossimo 10 giugno l’Eurispes presenterà il Libro Bianco sulla Mobilità e i Trasporti realizzato dall’Osservatorio sulla Mobilità e i Trasporti. L’evento si svolgerà all’interno della manifestazione Citytech (10-11 giugno) che quest’anno per la prima volta farà tappa anche a Roma. A fare da cornice alla presentazione del Libro Bianco e a Citytech l’Aranciera del Semenzaio di San Sisto, messa a disposizione da Roma Capitale promotrice della manifestazione. Il Libro Bianco dell’Eurispes offrirà una fotografia dettagliata della Mobilità e del Trasporto, con focus su: Il trasporto di persone e merci nelle grandi aree metropolitane; Urbanizzazione e accesso ai servizi di trasporto; La mobilità e le persone: clienti e cittadini, e scelte modali; La bolletta energetica e i costi sociali e ambientali; Politiche di City Logistics urbana e impatto sula mobilità.
“Obiettivo del Libro Bianco – spiega il Direttore dell’Osservatorio Eurispes, Carlo Tosti – è quello di avere un approccio pragmatico in modo da poter essere un punto di riferimento anche per le Istituzioni e per tutti gli operatori che si occupano di trasporti. È impensabile ad esempio che non esista un’uniformità di modelli. Una regolamentazione a livello nazionale andrebbe incontro alle aziende, che in questo modo non sarebbero costrette ad adeguare la tecnologia a seconda delle diverse città che applicano le stesse direttive trasportistiche con evidente risparmi anche economici, e di conseguenza alle stesse casse dei comuni”.

  • eurispes

Continua a leggere

Palermo: Eurispes presenta il progetto del porto hub per riqualificare la costa Sud-Est
NAVE
Palermo: Eurispes presenta il progetto del porto hub per riqualificare la costa Sud-Est
È stato presentato a Palazzo d’Orleans, sede della presidenza della Regione siciliana, il progetto di fattibilità tecnica ed economica del…
Mobilità: Eurispes, gli italiani spendono il 13% del reddito nei trasporti
AUTOBUS
Mobilità: Eurispes, gli italiani spendono il 13% del reddito nei trasporti
Gli italiani spendono per il trasporto privato, circa il 13% del proprio reddito complessivo. La stima emerge dal Libro Bianco…
Trasporti e mobilità: al Citytech di Milano, le analisi Eurispes
AUTOBUS
Trasporti e mobilità: al Citytech di Milano, le analisi Eurispes
Riequilibrio e integrazione dell’offerta modale (inclusa mobilità dolce), riduzione del trasporto privato con mezzi a elevato impatto ambientale, aumento dell’offerta…
Milano: al via il Move.App Expo, presente anche Eurispes
AUTOBUS
Milano: al via il Move.App Expo, presente anche Eurispes
E' ai blocchi di partenza il convegno Move.App Expo, in programma dal 5 al 9 ottobre a Milano. In programma…
Unindustria entra nell’Osservatorio sulla mobilità e i trasporti di Eurispes
AUTOBUS
Unindustria entra nell’Osservatorio sulla mobilità e i trasporti di Eurispes
Unindustria entra a far parte dell’’Osservatorio sulla mobilità e i trasporti’ dell’Eurispes grazie ad un accordo sottoscritto da Maurizio Stirpe…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Contratto lavoro autobus e ferrovie: riprese le trattative
AUTOBUS
Contratto lavoro autobus e ferrovie: riprese le trattative
Le associazioni datoriali hanno incontrato i sindacati. Consegnato un documento sul quadro economico del trasporto pubblico locale
27 Settembre 2023
  • Anav
  • ccnl
  • trasporto pubblico locale
Autobus: Rampini al Busworld Europe 2023 con la nuova generazione Hydron
AUTOBUS
Autobus: Rampini al Busworld Europe 2023 con la nuova generazione Hydron
L'evento si svolgerà a Bruxelles dal 7 al 12 ottobre 2023
26 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • Rampini
  • trasporto pubblico locale
Bonus trasporti: nuovo click day domenica 1° ottobre
AUTOBUS
Bonus trasporti: nuovo click day domenica 1° ottobre
A settembre le agevolazioni disponibili si sono esaurite nel giro di un'ora
25 Settembre 2023
  • bonus
  • bonus mobilità
  • trasporto pubblico locale
Milano, accesso autobus: sistemi angolo cieco e limiti alla circolazione. Ecco le novità
AUTOBUS
Milano, accesso autobus: sistemi angolo cieco e limiti alla circolazione. Ecco le novità
Modificato il divieto di ingresso nell’area C di veicoli diversi da Euro VI
23 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Bus elettrici: a Torino dal 18 al 20 ottobre corso di formazione ASSTRA
AUTOBUS
Bus elettrici: a Torino dal 18 al 20 ottobre corso di formazione ASSTRA
Il percorso formativo offrirà un approfondimento su problematiche e opportunità derivanti dalla gestione di flotte
22 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Bonus benzina, ecco chi ne avrà diritto e come verrà erogato
Regole
Bonus benzina, ecco chi ne avrà diritto e come verrà erogato
Il bonus carburante da 80 euro verrà probabilmente caricato sulla social card “Dedicata a te”
25 Settembre 2023
  • benzina
  • bonus
Sciopero aerei 29 settembre 2023, Enac: ecco i voli garantiti 
SCIOPERI
Sciopero aerei 29 settembre 2023, Enac: ecco i voli garantiti 
Voli garantiti operativi durante lo sciopero nazionale aereo di tutti i servizi in aeroporto
25 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
  • voli