• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Megabus.com lancia il servizio di pullman low cost in Italia
AUTOBUS

Megabus.com lancia il servizio di pullman low cost in Italia

Redazione T-I
17 Giugno 2015
  • copiato!

Megabus.com, operatore europeo del settore pullman low cost, ha annunciato il lancio del servizio anche in Italia, a partire dal prossimo 24 giugno, nel corso di un evento a Firenze alla presenza del viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Riccardo Nencini.
Società di Stagecoach Group, attiva dal 2003 in Gran Bretagna, dal 2006 in Nord America e nei principali Paesi europei dal 2012, Megabus.com collegherà 13 località in Italia con tariffe su tutte le tratte a partire da 1 euro (ai biglietti bisogna aggiungere 50 cent. di prenotazione), portando a quasi 150 il numero totale di destinazioni coperte in Europa.

La nuova rete comprenderà collegamenti tra le città di Roma, Milano, Firenze, Venezia, Napoli, Torino, Bologna, Verona, Padova, Siena, Genova, Sarzana (La Spezia) e Pisa. Tra le stazioni servite ci sono Corso Vittorio Emanuele, vicino alla stazione FS Porta Susa a Torino; Autostazione Lampugnano a Milano; Autostazione Piazza XX Settembre a Bologna; Piazzale Montelungo, nei pressi della stazione FS Santa Maria Novella a Firenze; Autostazione Tiburtina a Roma; Metropark di via Lucci, vicino alla stazione Centrale a Napoli.

Dando il benvenuto alla nuova compagnia di bus low cost, il viceministro Nencini ha dichiarato: “Megabus.com collegherà le città Italiane da nord a sud a tariffe economiche, dando a studenti, lavoratori e turisti la possibilità di visitare il nostro Paese. È un modo nuovo di viaggiare e certamente gli investimenti e la creazione di nuovi posti di lavoro in Italia sono una scelta coraggiosa da parte della compagnia. Davvero ringrazio Megabus.com per aver creduto nel nostro Paese, dando la possibilità di viaggiare più liberamente”.

I biglietti per il nuovo servizio, per ora, sono in vendita solo on line sul sito www.megabus.com. In futuro è prevista l’apertura della biglietteria in stazione. Per viaggiare nei primi cinque giorni del nuovo servizio (dal 24 al 28 giugno), la società ha confermato che tutti i biglietti avranno il prezzo di 1 euro (più 50 cent. di prenotazione).
La compagnia opererà con una flotta di 23 autobus in grado di trasportare fino a 87 passeggeri ciascuno – per un investimento superiore a 11 milioni di euro – equipaggiati di rete Wifi gratis, prese di corrente, aria condizionata e toilette.

Megabus.com creerà inizialmente 45 posti di lavoro nella nuova base operativa a Bergamo, che provvederà a parcheggio, pulizia e manutenzione dei veicoli grazie a una partnership con Autoservizi Locatelli. Una seconda base operativa sarà a Firenze, con uffici nell’area di Santa Maria Novella, dove saranno dislocati circa 50 operatori. La maggior parte dei nuovi dipendenti di Megabus.com sono italiani e assunti con contratti a tempo indeterminato.
L’amministratore delegato di Stagecoach Group, Martin Griffiths ha così commentato la nuova avventura italiana della società: “Siamo lieti di investire in Italia fornendo migliori collegamenti di trasporti e una spinta all’economia attraverso la creazione di nuovi posti di lavoro. L’Italia è un Paese fantastico, con alcune delle città più famose e vivaci d’Europa. Siamo fiduciosi che le nostre basse tariffe unite a un’esperienza di viaggio di alta qualità contribuiranno a fornire viaggi più accessibili per i cittadini italiani e porteranno ancora più turisti nel Paese”.

Adelina Maddonni

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
AUTOBUS
TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
I nuovi mezzi in circolazione sperimentale saranno utilizzati per potenziare le linee TPL della città, in particolare quelle relative alle…
11 Maggio 2025
  • bus elettrici
  • bari
  • tpl
  • trasporto pubblico
  • mobilità sostenibile
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata