• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Marinobus, continua l’ottimo andamento con incremento di passeggeri (+10% ) e fatturato (+14%)
AUTOBUS

Marinobus, continua l’ottimo andamento con incremento di passeggeri (+10% ) e fatturato (+14%)

Redazione T-I
8 Gennaio 2020
  • marinobus
  • copiato!

Marinobus apre il 2020 con grande entusiasmo sulla scia degli ottimi risultati ottenuti nel 2019.

Confermati i trend di crescita di fatturato e passeggeri. Sebbene il bilancio economico-finanziario debba essere ancora depositato, le stime praticamente definitive attestano un incremento del fatturato – rispetto al 2018 – pari a +14% (per un totale di 45 milioni di euro circa), accompagnato da un significativo aumento dei passeggeri (+10% circa) per un totale di oltre 1,5 milioni di passeggeri trasportati.

“Siamo un’azienda sana e in salute, fiera della propria storia ma proiettata costantemente verso traguardi nuovi e sempre più ambiziosi – spiega Gerardo Marino, Amministratore Unico di MarinoBus – Siamo determinati a continuare anche nel 2020 la nostra crescita, incrementando il fatturato sempre in doppia cifra, aumentando la capillarità dei collegamenti, inaugurando nuovi collegamenti e nuove linee, spingendo su intermodalità e integrazione di servizi, investendo sul rinnovamento continuo del parco mezzi e, ultimo ma non ultimo, concentrandoci sull’ulteriore miglioramento della customer experience dei nostri passeggeri durante il viaggio e in ogni altro momento della loro relazione con l’azienda”.

Investimenti nazionali

Nei confini nazionali Marinobus durante il 2019 ha proseguito con gli investimenti arrivando a servire per la prima volta una regione importante come la Calabria. Sono poi state incrementate le destinazioni in Toscana, inaugurati diversi nuovi collegamenti nel nord Italia, e intensificati i collegamenti da e per l’hub di Bologna. Rafforzate poi le partnership commerciali con operatori di rilievo, quali SAIS Autolinee, Autoservizi Salemi e Ferrovie del Gargano.

MarinoBus ha confermato la propria attenzione all’innovazione, con investimenti e partnership mirate con l’Associazione Pugliesi a Milano per il progetto HyperBus, il primo hackathon a bordo di un bus per promuovere idee e soluzioni a beneficio del mondo business, e con Wetaxi, la piattaforma digitale che permette tramite app di prenotare e condividere il taxi assicurando la tariffa massima garantita.

Partnership internazionali  

A livello internazionale Marinobus consolida la sua presenza grazie partnership con operatori quali l’iberica ALSA sia dell’avvio della nuova alleanza commerciale con la francese Bla Bla Bus che, tra le altre cose, le ha permesso di servire i propri clienti con nuove destinazioni quali Parigi. 

Partnership che confermano la capacità di competere al meglio su scenari più ampi di quelli tradizionali e alla pari con grosse realtà straniere e, dall’altro, ribadiscono la missione di operatore indipendente con un respiro moderno e internazionale ma con stile e radici fortemente italiane.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Bus gratis per gli studenti, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis per gli studenti, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
18 Giugno 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Infomobilità e inclusione sociale nel TPL, Tper Bologna: nuovi monitor per passeggeri sordi
AUTOBUS
Infomobilità e inclusione sociale nel TPL, Tper Bologna: nuovi monitor per passeggeri sordi
Tper mira a un TPL sempre più verde e inclusivo: l’iniziativa rappresenta un nuovo passo in avanti della Regione in…
16 Giugno 2025
  • digitalizzazione
  • tper
  • bologna
  • inclusione sociale
  • tpl
Fondi PNRR per il TPL, Napoli: 253 bus elettrici per Anm entro il 2026
AUTOBUS
Fondi PNRR per il TPL, Napoli: 253 bus elettrici per Anm entro il 2026
L'investimento, a valere sui fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), si suddivide in 145 milioni destinati all'acquisto…
16 Giugno 2025
  • autobus elettrici
  • bus elettrici
  • transizione verde
  • mobilità sostenibile
  • Napoli
TPL Lazio, intermodalità treno-bus: il nuovo accordo tra Cotral e Trenitalia
AUTOBUS
TPL Lazio, intermodalità treno-bus: il nuovo accordo tra Cotral e Trenitalia
Obiettivo: promuovere l’integrazione treno-autobus, al fine di migliorare le qualità del servizio a tutti i passeggeri, cittadini e turisti.
13 Giugno 2025
  • intermodalità
  • Lazio
  • treno
  • autobus
Busitalia e Daimler Buses Italia: accordo da 44 milioni per il rinnovo della flotta TPL
AUTOBUS
Busitalia e Daimler Buses Italia: accordo da 44 milioni per il rinnovo della flotta TPL
L'accordo punta a modernizzare la flotta di Busitalia con l'introduzione di 111 nuovi bus di ultima generazione entro la fine…
12 Giugno 2025
  • autobus
  • intermodalità
  • trasporto su gomma
  • trasporto ferroviario
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata