• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
MAN Truck & Bus consegna 80 veicoli Lion’s Coach in Arabia Saudita
AUTOBUS

MAN Truck & Bus consegna 80 veicoli Lion’s Coach in Arabia Saudita

Redazione T-I
23 Febbraio 2021
  • copiato!

MAN Truck & Bus ha consegnato recentemente 80 veicoli Lion’s Coach in Arabia Saudita, si tratta del più grande contratto a una singola azienda, mai realizzato in questo Stato con il prodotto Lion’s Coach.

Misure anti pandemia

Per fornire ai propri clienti veicoli che rispondano il più possibile alla necessità di tutela di autisti e passeggeri MAN Truck & Bus ha sviluppato, fin dall’inizio della pandemia, una serie di misure per limitare al minimo la diffusione del virus all’interno dei veicoli. Per i pullman da turismo, il costruttore tedesco è in grado di fornire delle paretine a protezione integrale della postazione di guida del conducente.

Si tratta di materiali che possono essere montati in retrofit. Il vetro protettivo, che arriva fino al soffitto, mantiene separata la postazione di guida dalla zona passeggeri. Su richiesta dei clienti possono essere previsti e installati anche appositi dispenser per l’erogazione automatica del gel igienizzante.

Tornare a utilizzare serenamente gli autobus

“Il 2020 è stato sicuramente uno degli anni più impegnativi per tutte le aziende di autobus che si tratti di fornitori, aziende di trasporto o produttori. In un periodo come quello attuale siamo quindi ancor più fieri e contenti di raccontare storie di successo come la recente consegna di 80 MAN Lion’s Coach a un cliente in Arabia Saudita – ha afferma Rudi Kuchta, Head of Business Unit Bus at MAN Truck & Bus -. Oltre alle attuali sfide nelle vendite, noi costruttori, abbiamo l’importante compito di ridare fiducia ai passeggeri affinché tornino ad utilizzare serenamente gli autobus. Per raggiungere questo obiettivo, MAN sta lavorando a stretto contatto con associazioni, clienti e fornitori per garantire misure di protezione efficaci contro il coronavirus sia per gli autisti sia per tutti i passeggeri”.

Il sistema di condizionamento dell’aria deve essere utilizzato, ove possibile, solo in modalità aria fresca senza azionare manualmente il ricircolo. Per evitare di ridurre la quantità di aria fresca nell’area passeggeri, anche la velocità della ventilazione non deve essere ridotta manualmente. “Non possiamo escludere totalmente la possibilità di infezione da coronavirus dovuta al sistema di climatizzazione degli autobus. Tuttavia, stimiamo che il rischio sia molto basso”, spiega Heinz Kiess, Head of Product Marketing Bus at MAN Truck & Bus, che aggiunge: “Per migliorare ulteriormente la sicurezza a bordo, stiamo attualmente lavorando per integrare, sui nostri autobus, i filtri per microparticelle. A partire dal secondo trimestre del 2021, questa misura protettiva aggiuntiva dovrebbe essere disponibile per i nostri clienti”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
AUTOBUS
TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
I nuovi mezzi in circolazione sperimentale saranno utilizzati per potenziare le linee TPL della città, in particolare quelle relative alle…
11 Maggio 2025
  • bus elettrici
  • bari
  • tpl
  • trasporto pubblico
  • mobilità sostenibile
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata