• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AUTOBUS

Maltempo, pista di Linate chiusa per pulizie

Redazione T-I
22 Dicembre 2009
  • copiato!

Chiusa “per pulizie” la pista dell’aeroporto di Linate. E’ l’ultimo atto della serie di disagi continui nei trasporti causati dal forte maltempo nelle ultime 48 ore. Ritardi e cancellazioni che hanno colpito tanto le autostrade, quanto le ferrovie, quanto gli aerei.

E’ stata una nevicata continua quella che ha messo a dura prova il sistema degli scali milanesi. I voli hanno cominciato a essere cancellati lunedì pomeriggio. E alle 21 di martedì l’aeroporto di Linate è stato tecnicamente “chiuso”: stop ai movimenti di aerei, per un breve lasso di tempo, per permettere la pulizia delle piste. Tutti i voli della giornata di martedì hanno accumulato ritardi che vanno dalle due ore fino anche alle impressionanti 14 ore del Milano-Palermo delle 11 di martedì, spostato all’1,15 di notte per poi essere infine cancellato.

I disagi pesanti si sono verificati di rimando anche sugli scali del resto del paese, con decine di voli in partenza per le città del nord Italia cancellati. L’hub di Malpensa è rimasto chiuso fino alle 13, chiusi anche Bologna e Verona, che ha riaperto solo in serata, e Genova, mentre a Fiumicino sono stati complessivamente 40 i voli cancellati.

E se gli aeroporti piangono, Trenitalia non ride. La compagnia ha soppresso il 6% dei convogli regionali e il 5% dei 430 treni a media e lunga percorrenza: dieci volte più di lunedì, con attese di ore nelle stazioni. Quanto alle strade, il Paese si è ritrovato di fatto diviso in due dalla chiusura dell’A1 fino alle ore 13, all’altezza del nodo di Bologna, ma anche dell’A14, dell’A13 e delle autostrade attorno a Genova. Chiusure che hanno provocato lunghe code e rallentamenti.

Un maxitamponamento sulla A6 Torino-Savona ha causato la morte di un automobilista e il ferimento di altre 15 persone in modo grave. E non è stata la neve ma una tromba d’aria a provocare invece il ribaltamento di due tir sulla A19 Palermo-Catania, che ha costretto alla chiusura dell’autostrada.

“Una buona parte del paese si è svegliata questa mattina in mezzo al ghiaccio”, dice il capo della Protezione Civile Guido Bertolaso. “Ma a differenza di quanto accaduto in altre parti d’Europa, siamo riusciti ad evitare la paralisi totale”. Conferma il ministro delle Infrastrutture Altero Matteoli: “complessivamente mi pare che il sistema ha funzionato, se facciamo un paragone con gli altri paesi, l’Italia ha sufficientemente retto”. Ma il Pd non è d’accordo, se è vero che una cinquantina di senatori ha presentato un’interpellanza urgente chiedendo al governo di “spiegare subito agli italiani la catastrofe trasporti”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO