• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AUTOBUS

La sfida della nuova società di trasporto unico abruzzese: ecco Tua

Redazione T-I
10 Giugno 2015
  • copiato!

Nasce “Tua” la società di trasporto unico abruzzese. La creazione dell’azienda è avvenuta lunedì dall’unione tra Gtm e Fas che firmando l’atto di fusione presso la sede della presidenza della Giunta regionale di Pescara.
A Tua, che farà parte di Autolinee Regionali Pubbliche Abruzzesi (Arpa) dopo il 30 giugno (data in cui si approverà il bilancio), verrà affidata l’integrazione ferro-gomma dell’area per migliorare il servizio reso ai cittadini attraverso una capillare divisione dei compiti tra area esercizio, quella tecnica, amministrativa e staff di presidenza.  

Proprio per rendere superiore la prestazione del tpl, il primo atto del Cda ha riguardato il potenziamento della flotta, ad oggi composta da 890 mezzi, con 36 nuovi bus, di cui 28 a metano che saranno utilizzati anche per i tratti di lunga permanenza favorendo il dimezzamento dei costi di trazione.

Alla presentazione della nuova società era presente anche il presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso che non ha nascosto di voler ampliare in futuro il servizio di Tua anche a Marche e Umbria e per quanto riguarda i benefici del nuovo ente, ha commentato: “La società unica consentirà efficacia e risparmio grazie all’allineamento delle voci economiche per beni e servizi”.

I vertici dell’azienda, infine, delibereranno a breve anche l’adozione di un sistema di qualificazione di gare e  l’istituzione di un albo di fornitori per regolamentare gli acquisti e le forniture di servizi che saranno assegnate solo attraverso gare pubbliche.
Il sottosegretario con delega ai Trasporti, Camillo D’Alessandro ha spiegato come sia avvenuto il sentiment  legato alla creazione della nuova società: “Non abbiamo incontrato nessuna resistenza ma tanti legittimi timori”, ed ha aggiunto quali sia stata la metodologia applicata per la contrattualistica: “per un mese l’efficacia del contratto unico mentre si sta lavorando ad un contratto orientato alla produttività” .

Barbara Gherardi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

AUTOBUS
TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
I nuovi mezzi in circolazione sperimentale saranno utilizzati per potenziare le linee TPL della città, in particolare quelle relative alle…
11 Maggio 2025
  • bus elettrici
  • bari
  • tpl
  • trasporto pubblico
  • mobilità sostenibile
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO