• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
La Regione Lazio punta a inserire nel sistema Metrebus Fiumicino e Ciampino
AUTOBUS

La Regione Lazio punta a inserire nel sistema Metrebus Fiumicino e Ciampino

Redazione T-I
13 Gennaio 2016
  • ciampino
  • fiumicino
  • copiato!

Incentivare l’utilizzo del trasporto pubblico locale da parte dei pendolari che ogni giorno viaggiano tra Roma e i centri urbani della provincia. È questo l’obiettivo dei due ordini del giorno approvati dal Consiglio regionale del Lazio che prevedono, rispettivamente, l’inserimento dei comuni di Fiumicino e Ciampino nella “fascia A” del sistema Metrebus e la realizzazione di un corridoio della mobilità lungo la Casilina tra Pantano Borghese e Palestrina per collegare meglio la metro C con l’hinterland.

“Oggi sono stati votati due importanti atti di indirizzo alla Giunta per rafforzare il sistema di trasporto pubblico nel nostro territorio con un collegamento con la Metro C e per inserire i Comuni di Ciampino e Fiumicino nella fascia A del sistema Metrebus – ha commentato in una nota il consigliere regionale del Pd Simone Lupi-. Il primo ordine del giorno – ha spiegato – vuole risolvere l’annosa questione della disparità di trattamento tra i cittadini e lavoratori di Ciampino e Fiumicino rispetto a quelli di Roma, separati semplicemente da una strada, ma che pagano molto di più di quelli di Ostia o Morena per accedere al servizio di trasporti, considerando la particolarità della presenza dei due aeroporti di Roma. Il Consiglio ha approvato l’ordine del giorno e la Giunta ha dato dimostrazione di voler recepire quanto prima questo indirizzo”.

  • metro c
  • metrebus

Continua a leggere

Roma, metro C: parte il cantiere per la fermata di piazza Venezia
Infrastrutture
Roma, metro C: parte il cantiere per la fermata di piazza Venezia
Nei primi mesi del 2025 andrà in esercizio la tratta T3, con le fermate Colosseo e Amba Aradam
Roma, metro C tratta Venezia-Colosseo: approvato il progetto definitivo
AUTOBUS
Roma, metro C tratta Venezia-Colosseo: approvato il progetto definitivo
Arriva il via libera per il progetto definitivo per la tratta metro Venezia-Colosseo. Lo annuncia in un comunicato Eugenio Patanè…
Metropolitane di Roma: tornano in servizio tutti i treni della Linea C
AUTOBUS
Metropolitane di Roma: tornano in servizio tutti i treni della Linea C
Dopo che qualche giorno fa la Commissione tecnica indipendente esaminatrice delle revisioni dei treni della Metro C, individuata dall'Amministrazione Capitolina,…
Roma, Metro C: Raggi chiede al governo un commissario straordinario
AUTOBUS
Roma, Metro C: Raggi chiede al governo un commissario straordinario
Virginia Raggi, in una lettera inviata alla ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, chiede di nominare un…
Roma Metro C, perseguono i lavori in direzione Piazza Venezia
AUTOBUS
Roma Metro C, perseguono i lavori in direzione Piazza Venezia
Proseguono i lavori di realizzazione della linea metro C. Il cantiere arriverà fino a Piazza Venezia, lo ha stabilito il…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Bus gratis per gli studenti, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis per gli studenti, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
18 Giugno 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Infomobilità e inclusione sociale nel TPL, Tper Bologna: nuovi monitor per passeggeri sordi
AUTOBUS
Infomobilità e inclusione sociale nel TPL, Tper Bologna: nuovi monitor per passeggeri sordi
Tper mira a un TPL sempre più verde e inclusivo: l’iniziativa rappresenta un nuovo passo in avanti della Regione in…
16 Giugno 2025
  • digitalizzazione
  • tper
  • bologna
  • inclusione sociale
  • tpl
Fondi PNRR per il TPL, Napoli: 253 bus elettrici per Anm entro il 2026
AUTOBUS
Fondi PNRR per il TPL, Napoli: 253 bus elettrici per Anm entro il 2026
L'investimento, a valere sui fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), si suddivide in 145 milioni destinati all'acquisto…
16 Giugno 2025
  • autobus elettrici
  • bus elettrici
  • transizione verde
  • mobilità sostenibile
  • Napoli
TPL Lazio, intermodalità treno-bus: il nuovo accordo tra Cotral e Trenitalia
AUTOBUS
TPL Lazio, intermodalità treno-bus: il nuovo accordo tra Cotral e Trenitalia
Obiettivo: promuovere l’integrazione treno-autobus, al fine di migliorare le qualità del servizio a tutti i passeggeri, cittadini e turisti.
13 Giugno 2025
  • intermodalità
  • Lazio
  • treno
  • autobus
Busitalia e Daimler Buses Italia: accordo da 44 milioni per il rinnovo della flotta TPL
AUTOBUS
Busitalia e Daimler Buses Italia: accordo da 44 milioni per il rinnovo della flotta TPL
L'accordo punta a modernizzare la flotta di Busitalia con l'introduzione di 111 nuovi bus di ultima generazione entro la fine…
12 Giugno 2025
  • autobus
  • intermodalità
  • trasporto su gomma
  • trasporto ferroviario
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata