• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Atac: scaduti termini per richiesta rimborsi Covid. Circa 200 mila domande in lavorazione
AUTOBUS

Atac: scaduti termini per richiesta rimborsi Covid. Circa 200 mila domande in lavorazione

Redazione T-I
2 Ottobre 2020
  • atac
  • trasporto pubblico locale
  • copiato!

Il 30 settembre si è concluso il periodo utile per poter chiedere il rimborso degli abbonamenti Atac non utilizzati causa lockdown. Dal 10 agosto, data in cui è stato attivato il sito per inoltrare le richieste, sono state perfezionate circa 200 mila domande – ha comunicato l’azienda in una breve nota – 15 mila delle quali già autorizzate. Oltre la metà di queste ultime ha riguardato studenti titolari di un abbonamento elettronico Metrebus lazio a zone, a cui Atac ha dato priorità per favorire l’acquisto del nuovo abbonamento attraverso il voucher di rimborso prima della data di rientro a scuola.

Nel periodo considerato il servizio di Customer care ha dato supporto a quasi 4.500 clienti bisognosi di assistenza. Circa il 98% di queste richieste di assistenza sono state soddisfatte entro 7 giorni.

Tutte le richieste presentate e completate – conclude la nota Atac – si vedranno riconosciuto entro la fine dell’anno il prolungamento dell’abbonamento annuale, per il periodo riconosciuto dalle norme, o il rilascio di un voucher per l’acquisto di un altro abbonamento mensile.

  • metrebus

Continua a leggere

A Roma il primo bus Tap&Go: il biglietto si compra a bordo con tecnologia contactless
AUTOBUS
A Roma il primo bus Tap&Go: il biglietto si compra a bordo con tecnologia contactless
Il primo bus sperimentale Tap&Go dotato di lettore contactless per pagare il biglietto a bordo attraverso carte di pagamento è…
Atac: via a compensazioni degli abbonamenti Metrebus per mancato utilizzo durante il lockdown
AUTOBUS
Atac: via a compensazioni degli abbonamenti Metrebus per mancato utilizzo durante il lockdown
A seguito dell'approvazione da parte della Regione Lazio delle norme propedeutiche per il riconoscimento dei rimborsi per abbonamenti non utilizzati durante…
Roma, Atac: a gennaio venduti il 6% in più di biglietti rispetto al 2017. Crescono del 3% i ricavi
AUTOBUS
Roma, Atac: a gennaio venduti il 6% in più di biglietti rispetto al 2017. Crescono del 3% i ricavi
I volumi dei titoli Metrebus Roma venduti (bit, titoli turistici e abbonamenti) sono aumentati del 6% rispetto a gennaio 2017,…
Bolzano: metrobus, ok dalla Giunta a progetto e costi per tunnel del Pillhof
Infrastrutture
Bolzano: metrobus, ok dalla Giunta a progetto e costi per tunnel del Pillhof
Costerà 17,6 milioni di euro il tunnel all'incrocio Pillhof ad Appiano, che migliorerà la viabilità per metrobus e Me-Bo (arteria…
La Regione Lazio punta a inserire nel sistema Metrebus Fiumicino e Ciampino
AUTOBUS
La Regione Lazio punta a inserire nel sistema Metrebus Fiumicino e Ciampino
Incentivare l’utilizzo del trasporto pubblico locale da parte dei pendolari che ogni giorno viaggiano tra Roma e i centri urbani della provincia. È…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Bus turistici, Next stop: il 23 e 24 giugno l’evento di AN.BTI
AUTOBUS
Bus turistici, Next stop: il 23 e 24 giugno l’evento di AN.BTI
Questa edizione, intitolata "Mobilità sostenibile ed esigenze pratiche – La transizione green dei bus turistici tra speranze e necessità", rappresenta…
23 Giugno 2025
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • trasporto turistico
  • mobilit
Bus gratis per gli studenti, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis per gli studenti, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
18 Giugno 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Infomobilità e inclusione sociale nel TPL, Tper Bologna: nuovi monitor per passeggeri sordi
AUTOBUS
Infomobilità e inclusione sociale nel TPL, Tper Bologna: nuovi monitor per passeggeri sordi
Tper mira a un TPL sempre più verde e inclusivo: l’iniziativa rappresenta un nuovo passo in avanti della Regione in…
16 Giugno 2025
  • digitalizzazione
  • tper
  • bologna
  • inclusione sociale
  • tpl
Fondi PNRR per il TPL, Napoli: 253 bus elettrici per Anm entro il 2026
AUTOBUS
Fondi PNRR per il TPL, Napoli: 253 bus elettrici per Anm entro il 2026
L'investimento, a valere sui fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), si suddivide in 145 milioni destinati all'acquisto…
16 Giugno 2025
  • autobus elettrici
  • bus elettrici
  • transizione verde
  • mobilità sostenibile
  • Napoli
TPL Lazio, intermodalità treno-bus: il nuovo accordo tra Cotral e Trenitalia
AUTOBUS
TPL Lazio, intermodalità treno-bus: il nuovo accordo tra Cotral e Trenitalia
Obiettivo: promuovere l’integrazione treno-autobus, al fine di migliorare le qualità del servizio a tutti i passeggeri, cittadini e turisti.
13 Giugno 2025
  • intermodalità
  • Lazio
  • treno
  • autobus
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata