• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Infrastrutture: 23mln per lo sviluppo urbano sostenibile di Pescara, L’Aquila, Teramo e Chieti
AUTOBUS

Infrastrutture: 23mln per lo sviluppo urbano sostenibile di Pescara, L’Aquila, Teramo e Chieti

Redazione T-I
3 Novembre 2017
  • copiato!

23 milioni di euro per la realizzazione di 4 progetti di sviluppo urbano sostenibile. La Regione Abruzzo, attraverso i fondi del Por Fesr 2014-2020, migliorerà la vivibilità e la qualità della mobilità in quattro capoluoghi di provincia abruzzesi ovvero Pescara, L’Aquila, Teramo e Chieti, con una Strategia urbana sostenibile (Sus).
La ripartizione delle risorse – cui si sommerà una premialità di compartecipazione minima del 20% – prevede l’assegnazione di fondi ai Comuni di Pescara (6.900.000 euro), Chieti (6.210.000 euro), all’Aquila (5.290.000 euro) e Teramo (4.600.000 euro); la compartecipazione di ciascun Comune farà lievitare il totale dei fondi investiti a 29.772.651,01 euro. Con i fondi erogati saranno effettuati interventi a infrastrutture esistenti, per il rinnovo del materiale rotabile, riqualificazione dei poli di attrazione per attrarre visitatori e soprattutto l’acquisto di strutture per l’utilizzo di mezzi a basso impatto ambientale.

Con le risorse assegnate saranno acquistati 133 antenne wi-fi e sensori di rilevamento dell‘inquinamento atmosferico, e 33 autobus elettrici per favorire la riduzione dell’emissione di carbonio; realizzati 60 km di percorsi TPL “intelligenti”; acquistate 60 colonnine per la ricarica di veicoli elettrici; realizzati interventi mirati alla tutela dei poli di attrazione culturali e ambientali (a Pescara sarà realizzata la pista ciclabile nella pineta dannunziana; all’Aquila è prevista la ristrutturazione dell’ex Zecca; a Chieti sarà recuperato l’ex mercato ittico; a Teramo sarà riqualificato l’ex mercato del centro storico).

“Con queste misure abbiamo deciso di aiutare le quattro città capoluogo della nostra regione, è la prima volta che avviene in Abruzzo – ha esordito il presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso. Questi interventi riguardano soprattutto la mobilità sostenibile: acquistiamo nuovi vettori moderni per il trasporto pubblico, creiamo nuovi spazi per l’accoglienza, l’informatizzazione della rete dei trasporti, nonché la valorizzazione del nostro patrimonio ambientale e culturale. E non per ultimo – ha osservato ancora il presidente – vogliamo che ci sia l’insediamento di una nuova cultura strategica delle città: penso ad alleanze o alla capacità di sviluppare le prossimità territoriali. Con questa misura, insomma, l’Abruzzo diventa regione più moderna ed europea”.
Il presidente D’Alfonso, poi, chiede collaborazioni ai Comuni: “Dovranno lavorare intensamente, senza perdere tempo, produrre rendicontazioni tempestive e imprimere velocità all’azione amministrativa per evitare di perdere i fondi per lo sviluppo del territorio”.

I Comuni riceveranno, infine, un contributo di 40mila euro per la redazione dei Piani urbani per la mobilità sostenibile. Alla conferenza stampa hanno partecipato il direttore del Dipartimento della Presidenza, Vincenzo Rivera, il dirigente Elena Sico e il capo della segreteria della presidenza, Enzo Del Vecchio.

  • trasporti sostenibili

Continua a leggere

Nasce “Binario Italia”, per rilanciare la logistica ferroviaria italiana
TRENO
Nasce “Binario Italia”, per rilanciare la logistica ferroviaria italiana
Nasce "Binario Italia", la task force delle associazioni di logistica ferroviaria; si cerca un dialogo con le istituzioni
Fincantieri e Viking annunciano la prima nave da crociera alimentata ad idrogeno
NAVE
Fincantieri e Viking annunciano la prima nave da crociera alimentata ad idrogeno
La Viking Libra sarà dotata di soluzioni inedite per il carico e lo stoccaggio dell'idrogeno direttamente a bordo
LC3 Trasporti: il primo Mercedes eActros 600 entra nella flotta dell’autotrasporto sostenibile
CAMION
LC3 Trasporti: il primo Mercedes eActros 600 entra nella flotta dell’autotrasporto sostenibile
La visione sostenibile del trasporto merci di LC3 Trasporti azienda “Medaglia Presidente della Repubblica”
L’UE finanzia 39 progetti per combustibili alternativi nei trasporti, uno è italiano
CAMION
L’UE finanzia 39 progetti per combustibili alternativi nei trasporti, uno è italiano
Prossima data per la presentazione di nuovi progetti 11 giugno 2025
Aeroporto di Roma Fiumicino: Solar Farm, l’impianto fotovoltaico più grande in Europa
AEREO
Aeroporto di Roma Fiumicino: Solar Farm, l’impianto fotovoltaico più grande in Europa
Ecco come l’aeroporto si trasforma in un modello di sostenibilità energetica
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
AUTOBUS
TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
I nuovi mezzi in circolazione sperimentale saranno utilizzati per potenziare le linee TPL della città, in particolare quelle relative alle…
11 Maggio 2025
  • bus elettrici
  • bari
  • tpl
  • trasporto pubblico
  • mobilità sostenibile
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata