Immatricolazioni auto: a luglio -1,92%
La Motorizzazione ha immatricolato – nel mese di luglio 2013 – 107.514 autovetture, con una variazione di -1,92% rispetto a luglio 2012, durante il quale ne furono immatricolate 109.617 (nel mese di giugno 2013 sono state invece immatricolate 122.538 autovetture, con una variazione di -5,10% rispetto a giugno 2012, durante il quale ne furono immatricolate 129.118).
Lo comunica il Ministero dei Trasporti attraverso un comunicato.
Nello stesso periodo di luglio 2013 sono stati registrati 364.347 trasferimenti di proprietà di auto usate, con una variazione di +2,40% rispetto a luglio 2012, durante il quale ne furono registrati 355.811 (nel mese di giugno 2013 sono stati invece registrati 322.102 trasferimenti di proprietà di auto usate, con una variazione di –3,31% rispetto a giugno 2012, durante il quale ne furono registrati 333.143). Nel mese di luglio 2013 il volume globale delle vendite (471.861 autovetture) ha dunque interessato per il 22,79% auto nuove e per il 77,21 % auto usate. Le immatricolazioni rappresentano le risultanze dell’Archivio Nazionale dei Veicoli al 31.07.2013, mentre i dati relativi ai trasferimenti di proprietà si riferiscono alle certificazioni di avvenuto trasferimento di proprietà rilasciate dagli Uffici Provinciali della Motorizzazione nel mese di luglio 2013 e rappresentano le risultanze dell’Archivio Nazionale dei Veicoli alla data del 31.07.2013. Nel periodo gennaio-luglio 2013 la Motorizzazione ha in totale immatricolato 839.481 autovetture, con una variazione di -9,23% rispetto al periodo gennaio-luglio 2012, durante il quale ne furono immatricolate 924.830. Nello stesso periodo di gennaio-luglio 2013 sono stati registrati 2.504.018 trasferimenti di proprietà di auto usate, con una variazione di +1,08 rispetto a gennaio-luglio 2012, durante il quale ne furono registrati 2.477.188.