• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Gnv, passeggeri +8% nel 2009
AUTOBUS

Gnv, passeggeri +8% nel 2009

Redazione T-I
18 Novembre 2009
  • copiato!

Primi nove mesi del 2009 sotto il segno della crescita per Grandi Navi Veloci. Il gruppo ha fatto registrare un +8,4% di passeggeri e +16,8% di veicoli rispetto allo stesso periodo 2008. Forte la crescita in particolare delle rotte verso la Sardegna e verso i paesi del Maghreb. Flessione, invece, per quanto riguarda il trasporto merci.

I  risultati, inclusivi dei dati del trasportato durante l’estate, stagione core per il business dei traghetti, sono stati presentati agli azionisti di Gnv durante il CdA del gruppo. Da gennaio a settembre Grandi Navi Veloci ha trasportato oltre 1.270.000 passeggeri e 460.000 veicoli al seguito (rispettivamente + 8,4% e + 16,8% rispetto ai primi nove mesi del 2008). Crescita sostenuta in particolare dalle rotte per la Sardegna (+ 67.000 passeggeri) e verso i paesi del Maghreb: +70.000 passeggeri, per un totale di poco meno di 200.000 persone trasportate sulle rotte extra Schengen.

Sono infatti le linee per la Tunisia e, soprattutto, il Marocco, a rappresentare in questo momento il potenziale più interessante nel movimento dei passeggeri – il cosiddetto traffico etnico – tanto da indurre Gnv a raddoppiare nel maggio di quest’anno la linea Genova-Tangeri cominciata nel settembre 2007. Gnv resta al momento il primo e unico vettore italiano a scalare il Marocco. Destinazione Tangeri anche per l’imminente e annunciato collegamento che Gnv effettuerà da Sète, nel Sud della Francia, in attesa che si sciolgano le ultime formalità burocratiche.

Bene anche la Sicilia – oggi servita con 26 traversate alla settimana da/per Genova (+8%), Livorno, Civitavecchia, Tunisi e, dallo scorso giugno, Malta – con lo scalo di Palermo a fare da secondo hub della Compagnia dopo Genova, home port di Grandi Navi Veloci.

Il trasporto merci nazionale segna il passo nello scenario di crisi generalizzata e Gnv flette nei risultati complessivi in linea con il mercato (intorno al 20%) sebbene registri buone performance, soprattutto nei mesi estivi, su Tunisia, Marocco, Sicilia e Sardegna, tanto da inserire unità a noleggio per il trasporto esclusivo delle merci durante il picco del traffico passeggeri verso le isole italiane.

Si segnala una crescita nel fatturato passeggeri del 6% rispetto alla stessa data dello scorso anno, a conferma delle scelte strategiche della Compagnia: linee e mercati serviti, politica commerciale attenta al cliente nell’attuale difficile scenario economico, promozioni e investimenti per nuovi servizi rivolti a target specifici, in primis famiglie con bambini e nicchie quali i passeggeri con animali al seguito.

“L’andamento del traffico passeggeri in estate ha premiato la nostra policy commerciale e le nostre innovazioni di prodotto”, commenta Ariodante Valeri, direttore generale Gnv. “Ora dobbiamo mantenere l‘efficienza della struttura e dedicarci a sviluppare le rotte verso il Maghreb, area nella quale intendiamo continuare a crescere, approcciando nuovi mercati. Per le merci cercheremo di recuperare margini grazie anche alla competitività della nostra flotta, che non ha eguali sul mercato”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata