FlixBus aderisce alla Carta Giovani Nazionale: 1mln di codici sconto per spostarsi a prezzi agevolati

CONDIVIDI

venerdì 25 marzo 2022

La Carta Giovani Nazionale è l’iniziativa promossa dal Dipartimento del Governo per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale per consentire alle persone residenti in Italia di età compresa fra 18 e 35 anni di usufruire di agevolazioni su beni e servizi di carattere culturale, sportivo e legato al benessere.

In linea con l’attenzione speciale rivolta alla comunità under 35, FlixBus ha deciso di aderire all'iniziativa mettendo ha messo a disposizione di chi scaricherà la Carta un milione di codici sconto per spostarsi a bordo dei caratteristici autobus verdi a prezzi agevolati.

L’adesione all’iniziativa, presentata il 24 marzo contestualmente all’apertura dell’Anno Europeo della Gioventù, riflette la volontà, da parte di FlixBus, di garantire un servizio di mobilità sempre più alla portata di chiunque, indipendentemente dalle disponibilità economiche di chi vuole spostarsi e dal territorio in cui risiede.

"Siamo lieti di partecipare in qualità di partner al lancio della Carta Giovani Nazionale, uno strumento che siamo certi potrà contribuire significativamente alla qualità della vita sociale e culturale della comunità under 35 italiana, soprattutto alla luce dell’impatto che l’emergenza sanitaria ha avuto in quest’ambito negli ultimi due anni - ha affermato Andrea Incondi, Managing Director di FlixBus Italia -. Aderendo a questa iniziativa, vogliamo fare la nostra parte per agevolare il loro graduale ritorno alla normalità, dando a sempre più persone la possibilità di viaggiare e scoprire il mondo".

Uun sistema integrato di trasporti sempre più virtuoso e intermodale

Nella rete italiana di FlixBus, il 40% delle fermate si trova in località con una popolazione inferiore a 20.000 abitanti – l’operatore intende proporsi sempre di più al pubblico giovane quale soluzione di mobilità preferenziale per esplorare nuovi territori, offrendo la possibilità di acquistare il proprio viaggio con facilità grazie a un canale di prenotazione multipiattaforma disponibile anche su sito e app.

Nell’adesione di FlixBus al lancio di Carta Giovani Nazionale si riflette l’attenzione della società agli aspetti di sostenibilità ambientale, coerentemente con l’orientamento a una mobilità sempre più green e con la visione di un sistema integrato di trasporti sempre più virtuoso e intermodale e slegato dall’utilizzo del mezzo privato.

Tag: flixbus, trasporto pubblico locale, mobilità sostenibile

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Unrae: l'età media dei veicoli industriali italiani supera i 14 anni

Sulle nostre strade è presente una grande quantità di veicoli pesanti ancora lontani dai parametri di emissioni a zero o basso impatto ambientale imposte dall’Unione europea.Lo...

Bologna e Ferrara: il segreto della ripresa del Tpl. Più abbonamenti e sconti, info digitali, bus ecologici

  La crisi del trasporto pubblico locale determinata dalla pandemia sta per diventare un brutto ricordo. Per Tper, l’azienda che gestisce il bacino di Bologna e Ferrara, i numeri...

Trasporto pubblico a zero emissioni a Genova: al via il progetto Assi di Forza

Un nuovo sistema di trasporto elettrico basato sulla riorganizzazione e modernizzazione del trasporto pubblico locale, il tutto con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e rendere...

Driving Green: un’alleanza per la sostenibilità del trasporto del plasma

Scania, Chiggiato, Kedrion Biopharma e IFAC hanno annunciato la loro partnership per creare una soluzione di trasporto sostenibile del plasma umano raccolto da Kedrion Biopharma. L'evento...

Volvo Trucks consegna il primo veicolo elettrico pesante in Marocco

Volvo Trucks ha consegnato il primo veicolo pesante a batteria elettrica di un produttore globale in Africa. Il cliente è la società di raccolta rifiuti Arma, situata a Rabat, in...

Regione Toscana: 1,5 milioni a Province e Città Metropolitana di Firenze per il trasporto pubblico locale

La Regione Toscana ha stanziato 1,5 milioni di euro per il trasporto pubblico locale. La delibera prevede l'assegnazione dei contributi alle Province e alla Città Metropolitana di Firenze per...

Smet: autostrade del mare vera occasione per una transizione energetica

LetExpo, la fiera veronese conclusasi sabato, occasione di confronto tra le diverse realtà produttive, ha dedicato un ampio dibattito alla logistica e al trasporto, volano dell’economia...

Piacenza: in arrivo nuovi autisti del trasporto pubblico

Saranno 16, dieci uomini e sei donne, i prossimi nuovi autisti di Seta, la Società Emiliana Trasporti Autofiloviari, in provincia di Piacenza. Tra pochi mesi, infatti, potranno conseguire la...