• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AUTOBUS

Firenze, l’Ataf vende le controllate

Redazione T-I
18 Febbraio 2010
  • copiato!

Ataf, l’azienda di trasporto pubblico locale di Firenze, mette in vendita le quote che possiede in Opi-Tech e City Seightseeing Srl. E’ già stato predisposto un avviso pubblico per raccogliere le manifestazioni di interesse all’acquisto della totalità delle quote possedute nelle due partecipate, ritenute non strategiche. Le manifestazioni di interesse per entrambe le partecipazioni dovranno pervenire entro il 31 marzo 2010 e dovranno riguardare l’intera quota di capitale oggetto di cessione.

La strategia era già stata delineata dal Cda dello scorso scorso 30 luglio. I vertici avevano indicato la necessità di concentrarsi sul proprio core business, liberandosi delle partecipazione in altre realtà. ”Ci concentriamo sul nostro vero mestiere, trasportare i passeggeri sui mezzi pubblici – ha commentato il presidente di Ataf, Filippo Bonaccorsi – La scelta di razionalizzare con incisività la nostra presenza nelle partecipate risponde ad un obiettivo industriale ben preciso: concentrare energie, risorse e capacità sul core business aziendale, per rendere un servizio efficiente ai passeggeri”.
Ataf detiene il 35% del capitale di Opi-Tec, pari ad una quota nominale di 542mila euro. La restante parte dell’azionariato è attualmente cosi’ composta: 28% Centrobus Spa, 21% F.lli Lazzi Spa, 8% Ferrero Turboservice Spa e 8% Gammabus Srl. Opi-tec si occupa di manutenzione e riparazione di autoveicoli e mezzi di trasporto, anche per conto terzi. Il capitale totale e’ pari a 1.549.290 euro di valore nominale. La quota di City Seightseeing in capo ad Ataf e’ attualmente del 60%, per un valore nominale di 120mila euro. Florentia Bus srl detiene il 25% del capitale azionario, mentre il 15% e’ in mano a City Seightsseing Italy Srl. Il capitale totale ha un valore nominale di 200mila euro.
Gli interessati all’acquisto delle quote si dovranno impegnare a salvaguardare gli attuali livelli occupazionali, come specificato dalla ”clausola sociale” contenuta negli avvisi.
Anche i consorzi Rasena e Taas, costituiti anni fa rispettivamente per esplorare il segmento di mercato delle concessioni ferroviarie e l’aggregazione con altri parter industriali per partecipare a gare fuori dal territorio toscano, sono stati posti in liquidazione. Ataf mantiene le proprie quote nelle società ritenute strategiche rispetto agli obiettivi industriali: Li-Nea (34%), Tram di Firenze (24,10%) e Gest (49%). Come richiesto dall’assemblea dei soci, il CdA di Ataf sta verificando se rimanere in Imago (58%) e Firenze Parcheggi (5,19%).

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

AUTOBUS
TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
I nuovi mezzi in circolazione sperimentale saranno utilizzati per potenziare le linee TPL della città, in particolare quelle relative alle…
11 Maggio 2025
  • bus elettrici
  • bari
  • tpl
  • trasporto pubblico
  • mobilità sostenibile
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO