• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Firenze, cicloturismo: firmato accordo di programma con tre comuni della costa livornese
AUTOBUS

Firenze, cicloturismo: firmato accordo di programma con tre comuni della costa livornese

Redazione T-I
2 Agosto 2018
  • copiato!

È stato firmato un Accordo di Programma tra Regione Toscana e i Comuni di Castagneto Carducci, Cecina e Bibbona per la realizzazione di tre tratti di piste ciclabili nell’ambito del progetto della Ciclopista del Tirreno. Le risorse regionali messe a disposizione ammontano a 140 mila euro.
L’accordo, finalizzato alla riqualificazione del tessuto urbano, in coerenza con gli interventi di rilancio e valorizzazione dell’area costiera livornese previsti nel piano strategico per lo sviluppo della costa toscana, è stato sottoscritto dall’assessore regionale al turismo Stefano Ciuoffo e dai sindaci Sandra Scarpellini (Castagneto Carducci), Samuele Lippi (Cecina) e Massimo Fedeli (Bibbona).

“Prosegue – afferma l’assessore Ciuoffo – l’impegno della Regione verso la realizzazione di piste ciclabili, convinti che accelerare sulla realizzazione di queste infrastrutture sia uno dei punti chiave per lo sviluppo del turismo legato all’utilizzo della bicicletta, un segmento in crescita in grado di attirare turisti e sportivi anche fuori dai confini nazionali. Il turismo lento e attento troverà, è questo il nostro intento, una serie di arterie che dal Casentino al Tirreno, dalla Liguria al Lazio daranno vita a un sistema di piste collegate tra loro tra le più belle d’Europa. Non avremo nulla da invidiare all’Olanda perchè il valore aggiunto di piste ciclabili ben realizzate, sicure e con un buon tracciato è l’avere la Toscana attorno: la bellezza del nostro paesaggio renderà queste piste mete privi legiate del cicloturismo”.

“L’accordo – spiega Sandra Scarpellini – ci consente di avere un contributo straordinario di 50.000 euro da utilizzare per la progettazione. Il fondo solidarietà nazionale ci toglie soldi necessari per fare investimenti e ci crea problemi già per poter affidare incarichi per realizzare i progetti. Con queste risorse finanziamo la progettazione della pista ciclabile di Marina di Castagneto e di parte di piazzale Belvedere a Castagneto. Due opere fondamentali che vedranno la realizzazione anche grazie alla Regione”.
Soddisfazione è espressa anche dal sindaco di Cecina, Samele Lippi. “Sono davvero molto contento di aver firmato questo accordo di programma che permetterà di realizzare un’opera strategica per il nostro territorio. Grazie a questa opportunità concessa dalla Regione e fortemente voluta dall’assessore Ciuoffo potremo collegare Marina di Cecina a Marina di Bibbona con una nuova pista ciclabile. Un progetto che si inserisce nella Ciclopista del Tirreno che dalla Liguria costeggerà tutto il litorale toscano fino ad arrivare nel Lazio. Anche questo voluto fortemente dalla Regione per incentivare il turismo ed abbattere le emissioni inquinanti in atmosfera. Entrambi potranno così rispondere alle esigenze dei cittadini ed andare incontro a quelli dei turisti, soprattutto stranieri, che ogni anno scelgono il nostro territorio proprio per le enor mi potenzialità del cicloturismo”.

“Una firma – aggiunge infine Massimo Fedeli – che si traduce in un progetto reale, che va nella direzione di sostenere gli Enti locali nelle difficoltà quotidiane a far quadrare i bilanci. Una firma che permetterà la realizzazione della progettazione esecutiva di una nuova pista ciclabile tra Marina di Cecina e Marina di Bibbona, la quale si inserisce nel tracciato della Ciclopista del Tirreno. Un progetto che vede il coinvolgimento di tre Comuni in sinergia con la Regione e che sottintende la volontà di collaborare per sfruttare al massimo le potenzialità offerte dal territorio”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
AUTOBUS
TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
I nuovi mezzi in circolazione sperimentale saranno utilizzati per potenziare le linee TPL della città, in particolare quelle relative alle…
11 Maggio 2025
  • bus elettrici
  • bari
  • tpl
  • trasporto pubblico
  • mobilità sostenibile
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata