Esami patente a rischio in Veneto, l'allarme di Confarca: manca il personale nelle motorizzazioni

Ormai è cronica la mancanza di personale negli uffici delle motorizzazioni venete. L'annuncio è di Confarca (confederazione italiana che rappresenta le autoscuole e gli studi di consulenza) e CNA, che si uniscono all'allarme lanciato dalle aziende di trasporto pubblico locale.
Manca il personale negli uffici delle motorizzazioni delle province di Vicenza e di Verona e gli esami pratici per la patente slittano fino a cinque mesi. Su 7 province venete, 5 sono ormai in crisi e non riescono ad assicurare il conseguimento in tempi ordinari delle patenti di tipo D e D1, per la guida di autobus del trasporto pubblico, ma anche per gli esami pratici per la patente B e C.
Il presidente del Consiglio Regionale Veneto, Roberto Ciambetti, d'intesa con l'onorevole Silvia Covolo, incontrerà a Roma, nella sede del MIMS, la capo dipartimento al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, la trevigiana Ilaria Bramezza, per discutere della situazione.
L'obiettivo della Regione Veneto è quello di dare seguito alla procedura di verifica per l'eventuale cessione di graduatorie di concorsi già svolti, per facilitare l'assunzione di funzionari presso la stessa Direzione Generale del Nord Est.
Tag: motorizzazione civile, patente, confartigianato© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata