• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AUTOBUS

Emilia-Romagna, il ticket bus si pagherà con carta di credito entro la prima metà del 2021

Redazione T-I
17 Settembre 2020
  • copiato!

A bordo dei bus in Emilia-Romagna, entro la prima metà del 2021 biglietti potranno essere acquistati utilizzando una carta bancaria contactless EMV, appartenente inizialmente ai circuiti Mastercard, Maestro, VISA e V- Pay (altri potranno aggiungersi in seguito).

La fase progettuale è già iniziata e sta procedendo molto velocemente, con l’obiettivo di portare in campo la soluzione già nella prima parte del 2021.

L’azienda fiorentina Aep Ticketing Solutions Srl, che ha siglato accordi con Seta (Modena), Start Romagna (Rimini), Tep (Parma) e Tper (Bologna), realizzerà il sistema e i relativi apparati. Il nuovo sistema seguirà il modello di Transport for London e calcolerà automaticamente la miglior tariffa in base agli spostamenti del viaggiatore. Le nuove validatrici, modello Futura 3B di AEP, potranno convalidare le attuali carte già in uso al momento, biglietti cartacei “smart” con QR-code e App su smartphone, leggendone lo schermo. La fornitura include anche il portale web per l’acquisto on-line dei titoli di viaggio basati su QR-code e il sottosistema dedicato ai controllori.

“Siamo estremamente orgogliosi di questi lavori – ha commentato l’amministratore delegato Giovanni Becattini -. Stiamo collaborando con quattro aziende che sono certamente tra le migliori d’Italia (e non solo) ed è un grande onore poter essere a loro fianco in questo progetto. Faremo ogni sforzo possibile per garantire il massimo della soddisfazione da parte dei nostri clienti e ovviamente anche dei viaggiatori”.

«Stiamo portando ovunque le nostre soluzioni. Grazie ad Aep la Toscana è oggi, ad esempio, la regione italiana più cashless – spiega Giovanni Becattini -. Con Ataf nella provincia di Firenze abbiamo inaugurato nell’estate scorsa il nuovo sistema di ticketing cashless, che permette di comprare il biglietto del bus a bordo, usando una qualsiasi carta di credito contactless. Abbiamo poi portato il servizio a Siena a settembre scorso e in molti altri bacini gestiti da Tiemme, e a Lucca lo scorso ottobre con il servizio urbano di CTT Nord. A novembre il pagamento del biglietto cashless è passato a tutto il bacino CTT Nord di Livorno e a dicembre su 42 autobus Tiemme della flotta urbana di Arezzo. Il 2019 si è concluso con il secondo posto a Cannes del Calypso Networks Association Awards per il progetto ET-BLU, che ha concorso nella categoria Best Innovations. A luglio abbiamo inaugurato a Torino con GTT il primo caso di utilizzo del pagamento contactless con integrazione tra le linee di metropolitana e superficie. Ora puntiamo anche a diffondere al più presto il nostro sistema di pagamento anche in Emilia-Romagna”. 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO