• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Cuneo: riorganizzato il servizio di trasporto pubblico urbano ed extraurbano
AUTOBUS

Cuneo: riorganizzato il servizio di trasporto pubblico urbano ed extraurbano

Redazione T-I
14 Giugno 2018
  • copiato!

Novità importanti per il trasporto pubblico del Capoluogo della Granda. Presentato il nuovo “Patto per la mobilità e il trasporto pubblico in provincia di Cuneo” da Regione Piemonte, Provincia di Cuneo e dalle principali città della Granda (Bra, Cuneo, Mondovì, Saluzzo e Savigliano). “Le città della provincia di Cuneo hanno saputo collaborare per migliorare il trasporto pubblico, realizzando un progetto che accomuna tutta la Provincia”, afferma a margine della conferenza stampa di presentazione Francesco Balocco, assessore ai Trasporti della Regione.
“Un lavoro – continua – che riequilibrerà l’offerta dei servizi ponendo attenzione ai reali bisogni sia dell’ambito urbano che extraurbano, rispondendo alle esigenze di diversi tipi di utenza: scolastico, fasce più deboli, lavoratori, e turismo”

Linee guida del patto per la mobilità 

Nel capoluogo piemontese verranno profondamente riorganizzati i trasporti pubblici. La rete urbana e quella extraurbana saranno revisionate con il disegno di una nuova rete costituita da 9 linee cadenzate (con partenza prevista circa ogni 15 minuti) e coordinate sulle direttrici principali di ingresso in città e di collegamento con frazioni e comuni esterni. Verrà inoltre identificato presso la stazione centrale un nodo di interscambio principale. 

Prevista per dicembre prossimo la riapertura della linea ferroviaria Savigliano-Saluzzo con cadenzamento orario. Linea che si collegherà poi con il nuovo Movicentro nella città del Marchesato. 

Verrà inoltre potenziato il Tpl in Langa e Roero. Saranno poi implementati i servizi nelle vallate rispondendo alle molteplici esigenze dei cittadini. Potenziati soprattutto i servizi sull’Albese e il Braidese, storicamente carenti rispetto alla densità di popolazione. Tra le grandi novità il nuovo servizio per l’Ospedale di Verduno, la cui apertura prevista per fine anno comporterà la necessità di istituire collegamenti adeguati dalle Città di Alba e Bra.

Nuova flotta 

L’attuazione del nuovo patto per la mobilità passa soprattutto per una modernizzazione dei veicoli adibiti al trasporto pubblico. Negli ultimi anni tale grazie a nuovi investimenti sono stati acquistati 70 nuovi autobus, migliorando sia l’età media del parco circolante che le prestazioni ambientali dello stesso.
Per il prossimo affidamento è previsto che si continui con il meccanismo virtuoso di rinnovo, con un miglioramento continuo dei veicoli adibiti a TPL.
Rinnovo dei trasporti anche sul fronte dell’innovazione tecnologica, con l’inserimento di veicoli elettriciladdove opportuno dal punto di vista dell’esercizio.

Biglietti 2.0

Segue poi la rivoluzione della bigliettazione. Dall’abbonamento tradizionale si passa ora alla bigliettazione a consumo (pay per use). Provvedimento volto ad incentivare l’uso dei mezzi pubblici a scapito di quelli privati.
Si inserisce su questa scia anche l’attenzione all’ “ultimo miglio” della catena dello spostamento, ossia la possibilità di bikesharing, car-sharing e carpooling, in un primo tempo nelle città principali e con successiva divulgazione all’intero territorio. Il primo intervento pilota in questa direzione è previsto nella città di Alba, con biciclette a pedalata assistita.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata