• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AUTOBUS

Controllo temperatura: Thermo King presenta la nuova serie Athenia MkIII per autobus diesel e GNC

Redazione T-I
25 Maggio 2022
  • trasporto pubblico locale
  • copiato!

Thermo King, azienda che fornisce soluzioni di controllo della temperatura per i trasporti e marchio di Trane Technologies, ha presentato le nuove unità HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria) a montaggio su tetto Athenia MkIII per autobus diesel e GNC.

La nuova gamma presenta tecnologia e design avanzati per massimizzare il comfort dei passeggeri, riducendo al contempo i costi operativi e l’impatto ambientale con consumi di carburante, rumorosità e emissioni di carbonio inferiori.

Thermo King collabora da tempo con gli OEM-original equipment manufacturer e gli allestitori di autobus, sviluppando soluzioni in base alle loro esigenze e adattandole ai loro tipi di autobus, ha spiegato Peter Hansen, responsabile prodotti HVAC nei settori trasporto marittimo, autobus e mezzi su rotaia di Thermo King.

I vantaggi delle nuove unità

Le nuove unità Athenia MkIII offrono una maggiore velocità della ventola e prestazioni di raffreddamento più elevate grazie alla posizione ottimizzata dell’evaporatore e delle ventole; sono più leggere delle versioni precedenti, contribuendo così a ridurre il consumo di carburante e le emissioni; generano una bassa rumorosità di funzionamento per migliorare il comfort dei passeggeri e ridurre al minimo l’impatto nelle aree urbane sensibili al rumore; sono dotate di sistema di controllo CANAIRE personalizzabile con pannello del conducente LCD dal design ergonomico per controllare le unità dell’aria condizionata sul tetto, il quadro anteriore nell’area conducente e il preriscaldatore.

Il sistema flessibile gestisce fino a sette zone di temperatura per autobus singoli, articolati o doppi; dispongono dell’opzione di controllo dell’aria fresca AdvanTech che utilizza sensori di CO2 integrati per gestire l’aspirazione dell’aria fresca in base alle misurazioni della qualità dell’aria interna; sono compatibili con tetti di autobus piani e fino a un raggio di curvatura di 7,5 m e presentano un design ergonomico per consentire un facile accesso ai componenti, riducendo al minimo i costi di installazione, manutenzione e assistenza; sono disponibili nelle versioni solo freddo o freddo/caldo, nonché in un’ampia gamma di capacità di raffreddamento, che le rendono adatte per il funzionamento in climi freschi, miti o caldi.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO