• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AUTOBUS

Contratto mobilità, prima intesa con Ntv

Redazione T-I
31 Marzo 2010
  • copiato!

Primo passo di Ntv, la nuova società ferroviaria per l’Alta velocità presieduta da Luca di Montezemolo e partecipata anche dal colosso francese Sncf, verso il contratto unico della mobilità. Mentre le trattative tra associazioni di categorie e sindacati languono a causa dell’abbandono del tavolo da parte di Asstra e Anav e la proclamazione di uno sciopero di 24 ore per il 23 aprile, il futuro competitor di Trenitalia scende in campo per benedire il nuovo contratto che dovrebbe riunire il Ccnl degli autoferrotranvieri e quello delle attività ferroviarie.
Il verbale firmato ieri tra Ntv e Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti servirà a mettere le basi per definire le le future regole contrattuali che andranno applicate nel 2011 ai lavoratori di Ntv dal momento in cui comincerà ad esercitare il servizio ferroviario di trasporto sulle linee dell’Alta Velocità. Lo ha reso noto il segretario generale della Fit Cisl, Claudio Claudiani. ”Questa intesa – osserva Claudiani – è un primo passo importante per la costruzione di un accordo aziendale che dovrà tenere conto delle specificità del servizio svolto da Ntv. Per questo sindacati e società sono d’accordo nel prendere a riferimento il contratto della mobilità in corso di definizione”. Secondo il dirigente sindacale, ”è l’avvio significativo di relazioni industriali improntate ad una proficua condivisione in rapporto ad una liberalizzazione regolata della mobilità, con il sostegno della valorizzazione dell’apporto dei lavoratori e delle loro rappresentanze sindacali nonchè del riconoscimento del contratto di categoria quale strumento base di norme e di tutele sul quale far interagire la particolarità della tipologia di tale servizio”.
Intanto è in corso l’incontro al ministero delle Infrastrutture e Trasporti tra associazioni di categoria e sindacati nel tentativo di ricucire lo strappo nelle trattative per la definizione del contratto unico e far rientrare lo sciopero del 23 aprile.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO