• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Cercasi capitano di flotta su gomme: Autoguidovie lancia la campagna assunzioni 2023
AUTOBUS

Cercasi capitano di flotta su gomme: Autoguidovie lancia la campagna assunzioni 2023

Redazione T-I
21 Febbraio 2023
  • copiato!

Il gruppo Autoguidovie, operatore del settore del trasporto pubblico locale su gomma, ha annunciato il lancio di una campagna di assunzioni autisti per il 2023. La società cerca di reclutare 70 nuovi autisti per le aree di Pavia, Milano, Cremona, Monza e Brianza, Bergamo, Brescia e Bologna. Questi nuovi autisti contribuiranno a rafforzare l’offerta aziendale e la qualità del servizio di trasporto erogato. La novità di questa campagna di reclutamento sta nell’approccio innovativo utilizzato dall’azienda per valorizzare il ruolo del conducente nella sua totalità.

Autoguidovie valorizza il ruolo dell’autista e l’importanza delle risorse umane

Autoguidovie vuole attribuire la giusta importanza alle risorse umane, come principio etico dell’azienda. La campagna di assunzione vuole valorizzare il ruolo dell’autista nel suo complesso, attribuendogli i titoli di “capitano di flotta su gomme”, “pilota di aereo su strada” e “mediano della nazionale”. La strategia di comunicazione dell’azienda vuole far capire che il conducente non è solo una figura chiave nella vita quotidiana dei cittadini, ma rappresenta anche l’immagine di un’intera società e di un territorio. Inoltre, Autoguidovie cerca di promuovere il rispetto della parità di genere tra i propri dipendenti.

Autoguidovie punta all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità ambientale

Gli autisti reclutati saranno chiamati a confrontarsi con i più innovativi sistemi di trasporto, come gli autobus elettrici, per contribuire al passaggio verso una mobilità a zero emissioni. Inoltre, gli autisti rappresentano la porta d’accesso verso i servizi di mobilità dell’intero gruppo e sono gli interpreti del cambiamento dei consumi basato sulla richiesta di piattaforme digitali integrate, di un trasporto sostenibile e di un’esperienza di viaggio di qualità con elevati standard di sicurezza. Gli autisti potranno inoltre usufruire del simulatore di guida, un’innovazione tecnologica che migliora le loro prestazioni con un aumento della capacità di gestione del rischio e una conseguente riduzione del livello di incidentalità, con ricadute ambientali positive come la riduzione delle emissioni di anidride carbonica.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Bonus autisti: l’iniziativa di Atac per il TPL di Roma
AUTOBUS
Bonus autisti: l’iniziativa di Atac per il TPL di Roma
L'azienda capitolina ha recentemente siglato un nuovo accordo sindacale, introducendo un sistema di incentivi destinato sia agli autisti sia ad…
10 Aprile 2025
  • atac
  • Roma
  • tpl
  • bonus autisti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata