• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Ccnl Mobilità: nuovo sciopero il 30 settembre
AUTOBUS

Ccnl Mobilità: nuovo sciopero il 30 settembre

Redazione T-I
3 Agosto 2010
  • anav
  • asstra
  • copiato!

Le segreterie nazionali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporti, Orsa, Faisa, Fast hanno deciso la proclamazione di un ulteriore sciopero nazionale di 24 ore degli addetti al trasporto locale, ferroviario e servizi per i giorni 30 settembre e 1° ottobre 2010 a sostegno della vertenza per la definizione del nuovo Ccnl Mobilità.
Inoltre, sempre a sostegno della vertenza, e per fare il punto sulla prospettiva del nuovo contratto, i sindacati hanno deciso per il 13 e 14 settembre prossimi la convocazione dell’Attivo Nazionale Unitario dei settori Trasporto Pubblico Locale e Attività Ferroviarie.
Nei giorni scorsi, le associazioni Anav e Asstra hanno in sostanza respinto la proposta del Ministero dei Trasporti, accettata invece da Federtrasporto e Ancp, di far avanzare la trattativa rispetto al risultato raggiunto il 9 luglio sui quattro capitoli del nuovo Ccnl (campo di applicazione, decorrenza e durata, relazioni industriali, mercato del lavoro) previsti dal Protocollo sottoscritto in sede ministeriale il 14 maggio 2009. Nell’occasione, Anav e Asstra hanno anche ritirato la disponibilità a discutere della parte economica nell’ambito della definizione di questi quattro capitoli contrattuali, smentendo quanto dichiarato fin dallo scorso 13 maggio.

  • uiltrasporti

Continua a leggere

Sciopero Italo: confermata l’agitazione del 17 e 18 settembre
SCIOPERI
Sciopero Italo: confermata l’agitazione del 17 e 18 settembre
La Uiltrasporti contesta la distribuzione di enormi dividendi ai soci mentre non vengono adeguati i salari ai lavoratori
Scioperi del 13 e 15 luglio: Uiltrasporti replica al Mit. Revoca fuori tempo massimo
MOBILITÀ
Scioperi del 13 e 15 luglio: Uiltrasporti replica al Mit. Revoca fuori tempo massimo
Intanto è in corso l'incontro convocato al Mit dal Ministro Salvini
Cluster portuale: la Legge di Bilancio non recepisce le richieste condivise con il MIMS
PORTI
Cluster portuale: la Legge di Bilancio non recepisce le richieste condivise con il MIMS
Il cluster portuale rappresentato da tutte le parti stipulanti il Contratto Collettivo Nazionale dei Lavoratori dei Porti esprime in una…
Decreto crisi e rider: Uiltrasporti, passi in avanti per le necessarie tutele
LOGISTICA
Decreto crisi e rider: Uiltrasporti, passi in avanti per le necessarie tutele
“Apprezziamo il miglioramento apportato nella normativa di tutela del lavoro tramite piattaforme elettroniche dalla legge di conversione del Decreto crisi”. Lo…
Uiltrasporti: chiediamo una convocazione urgente al nuovo governo
Infrastrutture
Uiltrasporti: chiediamo una convocazione urgente al nuovo governo
“Augurando buon lavoro al nuovo Governo ed in particolare ai ministri Paola De Micheli, Nunzia Catalfo e Stefano Patuanelli, come organizzazione sindacale…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Incidente a Mestre: due bambini tra le vittime del pullman precipitato dal cavalcavia
AUTOBUS
Incidente a Mestre: due bambini tra le vittime del pullman precipitato dal cavalcavia
A bordo turisti stranieri che alloggiavano in un camping di Marghera
4 Ottobre 2023
  • cronaca
Tragedia a Mestre: bus precipita dal cavalcavia e prende fuoco
AUTOBUS
Tragedia a Mestre: bus precipita dal cavalcavia e prende fuoco
Almeno 21 le vittime. 15 i feriti e alcuni dispersi, anche alcuni bambini.
3 Ottobre 2023
  • cronaca
Autobus, diritti dei passeggeri: ecco il nuovo modulo per reclami e rimborsi
AUTOBUS
Autobus, diritti dei passeggeri: ecco il nuovo modulo per reclami e rimborsi
I moduli fanno parte del nuovo regolamento sanzionatorio approvato dall'ART per offrire una maggiore tutela dei diritti dei passeggeri
3 Ottobre 2023
  • Autorità di regolazione dei trasporti
  • Disagi passeggeri
  • trasporto pubblico locale
Diritti dei passeggeri: maggiore tutela con il nuovo regolamento dell’ART
TRENO
Diritti dei passeggeri: maggiore tutela con il nuovo regolamento dell’ART
Semplificato in unico Regolamento anche la tutela dei diritti dei passeggeri su autobus, via mare e vie navigabili interne
3 Ottobre 2023
  • trasporto pubblico locale
Autobus e metro: 362 milioni per la rete di Torino, Milano e Genova
AUTOBUS
Autobus e metro: 362 milioni per la rete di Torino, Milano e Genova
Si tratta della prima tranche del fondo per investimenti sul trasporto rapido di massa che ammonta a 931 milioni di…
29 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Milano: da ottobre attive le nuove norme per l’accesso in Area B e C
CAMION
Milano: da ottobre attive le nuove norme per l’accesso in Area B e C
Scatta l'obbligo per i mezzi pesanti di installazione dei sistemi di rilevamento della presenza di pedoni e ciclisti
2 Ottobre 2023
  • divieti di circolazione
  • sensori angolo cieco
Rimessaggio di imbarcazioni in nero. Scoperto e sanzionato cantiere navale a Taranto
NAVE
Rimessaggio di imbarcazioni in nero. Scoperto e sanzionato cantiere navale a Taranto
Nascosti al fisco redditi per oltre 100mila euro
2 Ottobre 2023
  • cronaca