• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Capodanno: Roma, ecco il piano per il trasporto pubblico
AUTOBUS

Capodanno: Roma, ecco il piano per il trasporto pubblico

Redazione T-I
30 Dicembre 2014
  • copiato!

Il piano per il trasporto pubblico di Roma previsto per la notte di Capodanno prevede l’allungamento dell’orario per la metro A e B, mentre i bus notturni sarà interrotto. Eccolo nel dettaglio.
Il 31 dicembre per bus e tram le ultime corse dai capolinea sono previste alle 21. Il servizio dei bus notturni sarà sospeso. La navetta gratuita FreeRomaPass rimarrà in strada fino alle 18. Per quel che riguarda il metrò, orario consueto 5.30-18.30 per la linea C. Per le metropolitane A, B e B1, invece, il servizio sarà prolungato sino alle 2,30 della notte tra il 31 dicembre e il primo gennaio. Più in dettaglio, le ultime corse dai capolinea partiranno alle 2,30 (ultimo passaggio alla stazione Termini alle 2.50 circa). Sulla B1, da Laurentina per Conca d’Oro, l’ultima partenza sarà alle 2.26. Sempre in metropolitana, le biglietterie Atac chiuderanno alle 19. I parcheggi di scambio resteranno aperti fino al transito dell’ultima corsa delle metro.
Per la notte del 31 dicembre, in concomitanza con il concerto di Capodanno al Circo Massimo, la Questura ha disposto la chiusura, dalle 21, delle stazioni della metro B di Circo Massimo e Colosseo. In alternativa si potranno utilizzare quelle di Cavour e Piramide. Per quel che riguarda la viabilità privata, previste limitazioni al traffico nell’area del Circo Massimo. In particolare, su via dei Cerchi. Le linee bus 81, 160 e 620 saranno deviate per tutta la giornata.
Per quel che riguarda le ferrovie Atac, sempre il 31 dicembre sulla Roma-Lido le ultime corse partiranno alle 20,45 da Colombo e alle 21.30 da Piramide. Per la Termini-Giardinetti, prime e ultime corse da entrambi i capolinea saranno rispettivamente alle 5,30 e alle 21,03. Il servizio urbano della Roma-Civitacastellana-Viterbo, invece, si svolgerà dalle 5,25 alle 20,54 da Flaminio e dalle 5.50 alle 21.31 da Montebello. Sull’extraurbano, la corsa delle 20,01 da Viterbo sarà limitata a Civita Castellana. Saranno inoltre soppresse le partenze delle 5.38, 7.16 e 21.10 da Civita per Roma e delle 12,25, 18,38 e 20,26 da Roma per Civita. La corsa delle 19,20 da Roma per Civita, partirà da Montebello alle 19.40.
Il 1 gennaio. Per bus e tram prima corsa alle 8. Per metro A, B/B1 e C prima corsa sempre alle 8.00. Il servizio poi proseguirà con i consueti orari di un giorno festivo. Per le metro A, B e B1 ultima corsa alle 23.30; sulla linea C, ultima partenza alle 18.30.
Sempre in metropolitana, le biglietterie Atac saranno aperte dalle 10,40 alle 20, tranne gli sportelli della biglietteria di Laurentina che resteranno chiusi. Saranno in servizio le linee C. La navetta FreeRomaPass sarà attiva, come di consueto, dalle 10.30 alle 19.30.Ancora il primo dell’anno, sulla Roma-Lido: da Colombo prima corsa alle 7.23, ultima alle 23.23; da Piramide prima corsa alle 8, ultima corsa alle 23.30. La frequenza dei treni sarà di uno ogni 30 minuti. Sulla Termini-Giardinetti: prima corsa da Termini alle 9, ultima corsa alle 22.23. Da Giardinetti, prima corsa alle 9.05 e alle 22.28 l’ultima. Sulla Roma-Civitacastellana-Viterbo, servizio urbano, prima e ultima corsa da Flaminio alle 7 e alle 21.30. Da Montebello prima e ultima corsa alle 8.41 e alle 22. Sull’extraurbano infine, da Roma saranno effettuate le corse delle 7, 9,30, 14,55 e 17,20; da Viterbo saranno invece effettuate le partenze delle 6.25, 9.50, 14.20 e 17.42. I treni extraurbani, tra Flaminio e Montebello e viceversa effettuano tutte le fermate.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata