• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Bus: Provincia di Bolzano, ok alla gara per l’affidamento del servizio extraurbano
AUTOBUS

Bus: Provincia di Bolzano, ok alla gara per l’affidamento del servizio extraurbano

Redazione T-I
19 Aprile 2018
  • copiato!

La Giunta provinciale di Bolzano ha dato il via libera all’indizione della gara per l’affidamento dei servizi di trasporto pubblico di linea extraurbano. Le attuali concessioni per la gestione del trasporto pubblico di linea extraurbano in Alto Adige sono valide fino a novembre 2018. Sulla base della normativa UE l’affidamento del servizio di linea extraurbano deve avvenire dopo questo termine attraverso una gara europea.

“Con questa gara per il trasporto di linea extraurbano possiamo stabilire in anticipo i requisiti qualitativi del servizio per i prossimi 10 anni, cosa che per le concessioni attuali era stato possibile solo in maniera limitata” sottolinea il presidente della Provincia, Arno Kompatscher. “Il nostro obiettivo è quello di innalzare ulteriormente la qualità del servizio per il trasporto autobus extraurbano, renderlo ancora più vicino alle esigenze degli utenti e naturalmente offrire connessioni ancora più capillari” riassume Kompatscher, sottolineando come priorità proprio quella di servire ancora meglio i cittadini. Per questa ragione, nell’ambito della gara indetta, gli standard di qualità saranno molto più determinanti per l’affidamento rispetto al prezzo offerto. “Vogliamo inoltre garantire una gara aperta e leale, ma anche assicurare alle piccole e medie imprese di trasporto la più ampia partecipazione possibile” sottolinea Kompatscher.

Nel 2015, il Consiglio provinciale, su proposta della Giunta, ha adeguato la procedura per l’affidamento dei servizi di trasporto pubblico extraurbano alle linee guida dell’UE. Successivamente, a gennaio 2018, è stato approvato il piano provinciale della mobilità, che disciplina le modalità di affidamento, mentre lo scorso 18 aprile l’esecutivo ha stabilito l’indizione della gara per l’affidamento dei servizi di trasporto pubblico di linea extraurbano. Come previsto dalla legge provinciale, l’affidamento verrà suddiviso in quattro lotti funzionali di gara, che corrispondono ai quattro bacini di traffico ottimali (BTO) individuati dal piano provinciale della mobilità. I bacini di traffico individuati sono: Bolzano e dintorni/Oltradige/Bassa Atesina; Val Venosta/Burgraviato; Valle Isarco/Alta Valle Isarco; Val Pusteria. Nel rispetto del principio di concorrenza, la Giunta provinciale ritiene opportuno limitare a due il numero dei lotti che possono essere aggiudicati a un solo offerente.

Un punto fondamentale del bando di gara è anche la clausola sociale. Coerentemente con la legislazione europea, statale e provinciale, tale clausola sociale prevede la protezione dei dipendenti in caso di sostituzione dell’attuale gestore a seguito di gara, con il trasferimento senza soluzione di continuità di tutto il personale dipendente dal gestore uscente al subentrante. In ogni caso dovrà essere applicato al personale il contratto collettivo nazionale del settore e il contratto di secondo livello (o territoriale) applicato dal gestore, inclusi trattamento economico, anzianità di servizio e qualifica. Un’ulteriore condizione contrattuale prevista è l’applicazione del bilinguismo secondo quanto stabilito dallo Statuto di autonomia. I dipendenti che vengono in contatto con passeggeri e gli autisti dovranno essere in possesso del patentino di bilinguismo B1 o di un certificato equipollente. Questa regola vale solo per i nuovi assunti, mentre per il personale già in forza all’azienda è sufficiente il certificato di livello D.

L’indizione della gara regola inoltre il trasferimento dei bus acquistati con fondi pubblici per il servizio di linea all’operatore subentrante. I mezzi che, in base alla legge provinciale 16 del 1985, sono stati finanziati al 100% con contributi pubblici e che a fine anno 2018 hanno una vetustà inferiore a 12 anni dovranno essere messi gratuitamente a disposizione dell’impresa subentrante. La durata dell’affidamento è di 10 anni. Per l’affidamento decennale del servizio di trasporto pubblico di linea extraurbano è prevista una spesa di 961.983.790,74 euro. Il bando di gara verrà pubblicato sul portale della Provincia di Bolzano (www.bandi-altoadige.it), dopo la pubblicazione i gestori in possesso delle caratteristiche legali e tecniche possono manifestare il proprio interesse alla gara.

Andrea Coen Tirelli

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata