• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Bus, il MAN Lion’s Coach si aggiudica “Coach of the Year 2020”
AUTOBUS

Bus, il MAN Lion’s Coach si aggiudica “Coach of the Year 2020”

Redazione T-I
21 Ottobre 2019
  • copiato!

Il nuovo MAN Lion’s Coach ha vinto l’ambito premio “Coach of the Year 2020“, il premio internazionale più importante nel mercato degli autobus.

Hanno partecipato alla competizione i cinque produttori di autobus europei che si sono sfidati in numerose prove di guida e intensi confronti tecnici e test completi. Ad assegnare il riconoscimento, in occasione della cerimonia inaugurale del salone Busworld 2019, giornalisti commerciali europei provenienti da 22 paesi che si concentrano principalmente sulla praticità e sul concetto di design dei veicoli forniti dai produttori per il test comparativo.  

La giuria è rimasta particolarmente colpita dal MAN Lion’s Coach che combina efficienza in termini di costi, comfort e praticità, ma anche una innovativa tecnologia di bordo e un design distintivo. Apprezzata anche la postazione di guida e la sua grandissima maneggevolezza. La giuria ha anche sottolineato positivamente l’integrazione intelligente della piattaforma per le sedie a rotelle che, posizionata nella parte anteriore del veicolo, crea una maggiore flessibilità in termini di utilizzo dell’autobus senza limitare la dimensione del vano bagagli.

“Questo premio consacra il MAN Lion’s Coach come un veicolo affidabile ed economico che semplifica la vita degli operatori del settore – afferma Rudi Kuchta, Head of Product & Sales Bus and Speaker Business Unit Bus -. Si tratta di un prodotto apprezzato da clienti e aziende. Lo dimostra il fatto che il nuovo MAN Lion’s Coach è stato in grado di aumentare in modo significativo la propria quota di mercato in Europa e ricevere numerosi premi. Il Lion’s Coach è il modello più personalizzato esternamente e rappresenta la prima scelta di molti club calcistici e delle nazionali, dal Bayern Monaco al Paris Saint Germain fino alla Nazionale tedesca.

“Siamo estremamente orgogliosi del fatto che il nostro nuovo MAN Lion Coach abbia impressionato la giuria di esperti e vinto questo ambito riconoscimento – commenta Joachim Drees, Chief Executive Officer of MAN Truck & Bus SE -. Il premio “Coach of the Year” è una testimonianza perfetta dell’impegno e del duro lavoro svolto dal team. Hanno lavorato instancabilmente nella divisione autobus e trasversalmente con altri dipartimenti per sviluppare un veicolo eccezionale e portarlo con successo sul mercato. Questo voto della giuria dimostra ancora una volta che il MAN Lion’s Coach è un prodotto speciale”.

MAN Lion’s Coach

Presentato nel 2017 sin dal debutto si è distinto per modernità e design. Disponibile in quattro lunghezze: 12.101 mm e 13.091 mm nella versione a 2 assi e 13.361 mm e 13.901 mm in quella a 3 assi. I sei sedili aggiuntivi, rispetto alla versione da 12 m, rendono il veicolo a 2 assi da 13 m, oggetto del Coach Euro Test, un’opzione particolarmente interessante da un punto di vista economico.

E’ più economico che mai grazie ad un motore Euro 6 di ultima generazione e di una maggiore potenza (un aumento di 30 CV e 300 Nm rispetto al suo predecessore).

I nuovi modelli MAN Lion’s Coach, possono ospitare 53, 57, 59 o 63 passeggeri in funzione della configurazione. I vani bagagli hanno un volume compreso tra 11,7 e 14,3 m3 a seconda del modello. Con le sue molteplici configurazioni, il pluripremiato modello offre la soluzione perfetta per ogni tipo di esigenza del cliente.

MAN Lion’s Coach si distingue anche per le innovative soluzioni di sicurezza che offre ad autista, passeggeri e agli altri utenti della strada, tra cui OptiView, il primo sistema di sostituzione dello specchio retrovisore. Le telecamere su entrambi i lati del veicolo forniscono immagini in tempo reale su due display che possono essere facilmente visualizzati dal conducente, eliminando così il punto cieco. Il sistema di assistenza alla svolta con segnali di avvertimento attivi, il sistema di riconoscimento dei pedoni, l’indicatore del limite di velocità e il sistema di riconoscimento automatico dei segnali stradali stanno stabilendo nuovi standard in termini di sicurezza. La nuova tecnologia di assorbimento degli urti PCV (Premium Comfort Valve) e una configurazione del veicolo ottimizzata offrono un maggiore comfort di guida, una migliore manovrabilità e maggiore sicurezza. A partire dal 2020 saranno poi introdotti nuovi sistemi di assistenza alla guida e alla svolta.

Disponibili per tutti gli autobus MAN Truck & Bus i servizi MAN Digital che aiutano a tenere traccia e ottimizzare tutte le voci di costo che incidono sul costo totale di proprietà del veicolo, a partire da una pianificazione ottimale dei viaggi ma anche una programmazione preventiva delle manutenzioni. Ciò si traduce in una gestione della flotta più economica e più affidabile

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata