• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Bus elettrici: a Torino dal 18 al 20 ottobre corso di formazione ASSTRA
AUTOBUS

Bus elettrici: a Torino dal 18 al 20 ottobre corso di formazione ASSTRA

Il percorso formativo offrirà un approfondimento su problematiche e opportunità derivanti dalla gestione di flotte

Claudia Montoneri
22 Settembre 2023
  • copiato!

La transizione ecologica sta modificando in modo strutturale le aziende del trasporto pubblico. Il numero dei bus elettrici diventerà a breve molto significativo e ciò pone delle nuove sfide di natura tecnica e gestionale.

ASSTRA, per supportare le imprese di TPL nel processo di evoluzione energetica e ambientale, ha organizzato- in collaborazione con GTT – Gruppo Torinese Trasporti S.p.A. e con la partnership tecnica-scientifica di UITP (Associazione Internazionale del Trasporto Pubblico Locale) – il corso di formazione “Sistema autobus elettrico – livello avanzato”.

Il percorso formativo immaginato e progettato da ASSTRA, offrirà un approfondimento tecnico, di taglio internazionale, in relazione ai veicoli, alle infrastrutture, ai dispositivi ausiliari, alla programmazione delle linee, all’ esercizio, alle attività di manutenzione e alla gestione dei depositi, esplorando le problematiche e le opportunità derivanti dalla gestione di flotte elettriche sempre più ampie.

Il caso studio di GTT – Gruppo Torinese Trasporti

Il percorso formativo – che raccoglie gli spunti del dibattito già esistente in ASSTRA sulla mobilità collettiva elettrica in città e gli stimoli successivi al precedente corso sui bus elettrici organizzato da ASSTRA e UITP – intende offrire conoscenze, competenze, analisi, riflessioni e un confronto tra esperti. A tale scopo sono stati previsti, oltre alle sessioni plenarie di formazione, casi applicativi per confrontarsi sugli aspetti tecnici e casi studio esemplari. Tra questi vi è il caso studio di GTT – Gruppo Torinese Trasporti S.p.A. relativo all’implementazione e ottimizzazione dell’esercizio di grandi flotte di autobus elettrici.

A conclusione del corso di formazione sarà organizzata una visita tecnica al sistema autobus elettrico torinese.

Per iscriversi è disponibile il modulo on line a questo link.

 

  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale

Continua a leggere

Dhl testa in Germania il primo camion elettrico collegato alla linea aerea
LOGISTICA
Dhl testa in Germania il primo camion elettrico collegato alla linea aerea
Grazie al pantografo il camion viaggia lungo la linea elettrica aerea
Ancona sostenibile: 52 punti di ricarica per veicoli elettrici grazie ad Atlante
MOBILITÀ
Ancona sostenibile: 52 punti di ricarica per veicoli elettrici grazie ad Atlante
Saranno alimentate da energia pulita, contribuendo direttamente alla produzione di energia attraverso l'uso di pensiline dotate di pannelli solari
A IBE Driving Experience 2023 gli e-Bus di Enel X Global Retail
AUTOBUS
A IBE Driving Experience 2023 gli e-Bus di Enel X Global Retail
Enel X ha presentato all'evento di Misano Adriatico i suoi servizi in materia di elettromobilità
Logistica sostenibile: Amazon inaugura due nuovi hub di micromobilità a Roma e Trento
LOGISTICA
Logistica sostenibile: Amazon inaugura due nuovi hub di micromobilità a Roma e Trento
Cargo scooter elettrici consentiranno di ridurre le emissioni di CO2 legate alle consegne dell'ultimo miglio
Incentivi per le infrastrutture di ricarica elettrica: domande dal 26 ottobre
Regole
Incentivi per le infrastrutture di ricarica elettrica: domande dal 26 ottobre
Per le imprese sono disponibili € 78,75 milioni disponibili mentre per i professionisti € 8,75 milioni
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Napoli: approvato il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile
AUTOBUS
Napoli: approvato il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile
Grazie a un approccio basato sui big data, il piano offre una visione dettagliata della situazione attuale del trasporto pubblico,…
30 Novembre 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporto pubblico locale
Riccardo Verona rieletto presidente AN.BTI Associazione nazionale dei bus turistici italiani
AUTOBUS
Riccardo Verona rieletto presidente AN.BTI Associazione nazionale dei bus turistici italiani
Il presidente ha illustrato le sfide future per le imprese del comparto
29 Novembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Italo-Itabus: da dicembre raddoppiano i servizi intermodali alta velocità ferrovia/autobus
TRENO
Italo-Itabus: da dicembre raddoppiano i servizi intermodali alta velocità ferrovia/autobus
Il servizio di trasporto collega tutta Italia da Nord a Sud con un unico biglietto valido per entrambi i mezzi
28 Novembre 2023
  • intermodalità
  • trasporto pubblico locale
Bonus trasporti: 1° dicembre 2023 nuovo click day
AUTOBUS
Bonus trasporti: 1° dicembre 2023 nuovo click day
La misura consiste in un contributo per un massimo di 60 euro per acquistare abbonamenti per i servizi di trasporto…
27 Novembre 2023
  • bonus trasporti
  • contributi
Arrestato al terminal autobus di Torino. Nascondeva droga nei guantoni da boxe
AUTOBUS
Arrestato al terminal autobus di Torino. Nascondeva droga nei guantoni da boxe
A fiutare la droga è stato Loca, cane antidroga delle Fiamme Gialle
24 Novembre 2023
  • cronaca
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata