• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Bergamo: attivo il nuovo sistema di bigliettazione elettronica AtBip per autobus, tram e funicolare
AUTOBUS

Bergamo: attivo il nuovo sistema di bigliettazione elettronica AtBip per autobus, tram e funicolare

Il progetto dell’Agenzia TPL di Bergamo ammonta a 9 milioni: 4 milioni e mezzo finanziati da Regione Lombardia

Claudia Montoneri
9 Novembre 2023
  • copiato!

Presentato il nuovo sistema di bigliettazione elettronica proposto da ATB, l’Azienda Trasporti di Bergamo.

Il sistema si chiama ‘AtBip‘ e permette di muoversi su tutte le linee di bus, tram e funicolare. Si tratta di una tessera dotata di chip su cui sarà possibile caricare e ricaricare i titoli di viaggio. L’introduzione del ticket elettronico avviene in virtù di un bando Atb, predisposto a seguito dei finanziamenti previsti dalla Regione Lombardia.

Bigliettazione elettronica: alle Agenzie del TPL circa 29 milioni di euro

“Regione Lombardia – ha detto l’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, alla presentazione – ha dato impulso a importanti investimenti nel settore del trasporto pubblico locale. In particolare, crediamo fermamente nel sistema di bigliettazione elettronica, tant’è vero che dal 2015 sino ad oggi abbiamo destinato alle Agenzie del TPL circa 29 milioni di euro. Di questi, ben 4 milioni e mezzo al territorio di Bergamo”.

“Il ticket elettronico – ha aggiunto – è un progetto ambizioso, che da Bergamo dovrà estendersi il più rapidamente possibile a tutte le realtà lombarde. Il mio auspicio è che con un semplice ‘bip’ si possa viaggiare su tutti i mezzi pubblici regionali”.

Un’esperienza di viaggio più agile e smart

L’intero progetto di bigliettazione elettronica in Lombardia vale 58 milioni e 100 mila euro. Il contributo di Regione, attraverso varie delibere susseguitesi a partire dal 2015, vale il 50%, poco più di 29 milioni. Il progetto dell’Agenzia TPL di Bergamo ammonta a 9 milioni: 4 milioni e mezzo finanziati da Regione Lombardia, che ne ha già erogati (sulla base dello stato di avanzamento lavori documentati) oltre 2 milioni e 100 mila.

“Il nostro obiettivo – ha concluso l’assessore Lucente – è progredire nella digitalizzazione dei servizi, facilitando e rendendo sempre più agile e smart l’esperienza di viaggio dei cittadini. In tal senso, Regione Lombardia è impegnata a 360 gradi per fornire un sistema di trasporti moderno, efficiente e puntuale, con una particolare attenzione alla riduzione delle emissioni inquinanti”.

  • digitalizzazione
  • trasporto pubblico locale

Continua a leggere

Digitalizzazione delle imprese: come richiedere il Voucher per consulenza in innovazione
Regole
Digitalizzazione delle imprese: come richiedere il Voucher per consulenza in innovazione
Le istanze per accedere al voucher potranno essere inviate a partire dal 29 novembre
Digitalizzazione dei porti: online le modalità di accesso al finanziamento di 16mln di euro
LOGISTICA
Digitalizzazione dei porti: online le modalità di accesso al finanziamento di 16mln di euro
L'obiettivo è lo sviluppo e l’implementazione dei servizi Port Community System per l’interoperabilità con le Pubbliche Amministrazioni coinvolte e la…
Un bando da 16 milioni di euro per la digitalizzazione dei porti italiani
NAVE
Un bando da 16 milioni di euro per la digitalizzazione dei porti italiani
L'obiettivo è quello di promuovere lo scambio di informazioni mirate e sicure tra operatori economici ed enti pubblici
Voli aerei + 13% di acquisti e-commerce online: turismo e viaggi sempre più digitali
AEREO
Voli aerei + 13% di acquisti e-commerce online: turismo e viaggi sempre più digitali
Ecco a cosa è dovuta la crescita degli acquisti online dei biglietti dei aerei nel 2023
MaaS for Italy: 7 nuovi territori entrano nel sistema digitale di prenotazione dei trasporti
MOBILITÀ
MaaS for Italy: 7 nuovi territori entrano nel sistema digitale di prenotazione dei trasporti
Per la sperimentazione del Mobility as a Service sono stati stanziati 40 milioni di euro dal PNRR e 16,9 milioni…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Ue, patenti autobus e camion: verso la guida accompagnata a 17 anni
AUTOBUS
Ue, patenti autobus e camion: verso la guida accompagnata a 17 anni
La proposta nasce per far fronte alla carenza di personale nel settore dei trasporti stradali: ad oggi mancano circa 600.000…
5 Dicembre 2023
  • patente
  • pullman
  • sicurezza stradale
L’idrogeno nel trasporto pubblico: ASSTRA e H2IT chiedono un approccio strategico
AUTOBUS
L’idrogeno nel trasporto pubblico: ASSTRA e H2IT chiedono un approccio strategico
Le due associazioni hanno presentato un position paper a Bologna nel corso del 1° Convegno Nazionale Idrogeno nel Trasporto Pubblico
4 Dicembre 2023
  • idrogeno
  • mobilità sostenibile
  • trasporto pubblico locale
Trasporto pubblico locale e ferroviario: in arrivo 1 miliardo di euro per le Regioni
AUTOBUS
Trasporto pubblico locale e ferroviario: in arrivo 1 miliardo di euro per le Regioni
Previsti anche 119 milioni in ristori per l'aumento dei costi dei carburanti
1 Dicembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Genova, cresce la flotta di autobus elettrici: in arrivo 45 nuovi midibus Rampini
AUTOBUS
Genova, cresce la flotta di autobus elettrici: in arrivo 45 nuovi midibus Rampini
La notizia è stata annunciata durante la Genova Smart Week da Caterina Rampini, Vicepresidente e Amministratore Delegato
30 Novembre 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
Napoli: approvato il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile
AUTOBUS
Napoli: approvato il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile
Grazie a un approccio basato sui big data, il piano offre una visione dettagliata della situazione attuale del trasporto pubblico,…
30 Novembre 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporto pubblico locale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata