Automotive: il Mise costituisce una task force per rilanciare il settore
Dopo una serie di consultazioni con Anfia, in qualità di rappresentante degli interessi della filiera automotive italiana, il Ministero dello Sviluppo Economico ha accolto la proposta dell’Associazione di costituire una Consulta Automotive.
La task force vedrà collaborare le componenti pubblica e privata al fine di elaborare politiche industriali volte alla salvaguardia, al rilancio e alla crescita delle attività manifatturiere di uno dei settori trainanti dell’economia nazionale, che vale l’11,4% del PIL e impiega 1,2 milioni di lavoratori.
La Consulta affronterà l’attuale stato di crisi del settore definendo un piano strutturato e di medio periodo, sul modello di quanto fatto in Gran Bretagna con l’Automotive Council con l’attivazione di politiche industriali che favoriscano gli investimenti, la crescita dimensionale e l’internazionalizzazione delle imprese, individuando roadmap tecnologiche e nuove forme di mobilità sostenibile e integrata. La Consulta sarà insediata presso il Ministero dello Sviluppo Economico, vedrà attiva e costante partecipazione di altri Ministeri collegati al settore automotive e di Anfia, e sarà comunque aperta al contributo dei diversi attori competenti su temi e attività specifiche, incluse le istituzioni e gli stakeholders europei e internazionali.