Autobus: operativa la piattaforma per il bonus carburanti. Domande fino al 13 marzo

E' online dalle 12 di questa mattina la piattaforma digitale (qui il link) per richiedere il contributo a parziale compensazione dei costi sostenuti, nel secondo quadrimestre 2022, per l’acquisto di carburante destinato all’alimentazione di autobus impiegati nello svolgimento di servizi di trasporto pubblico di linea non soggetti ad obblighi di servizio pubblico e di noleggio autobus con conducente.
L’erogazione dei fondi disponibili è stata stabilita con decreto del MIT, che ha individuato Consap per la gestione degli adempimenti relativi.
Si tratta di fondi destinati a far fronte al caro carburante dovuto alla crisi geopolitica internazionale e si riferisce agli acquisti, effettuati nel secondo quadrimestre 2022, destinati all’alimentazione di autobus M2 e M3 a basso impatto ambientale (a metano - CNG, gas naturale liquefatto - GNL, ibrido diesel/elettrico, a motorizzazione termica almeno di classe Euro 5), per imprese autorizzate dell’autotrasporto esercenti servizi di trasporto di persone, non soggette a obblighi di servizio pubblico.
Le domande di contributo, nel limite massimo del 20% della spesa sostenuta, potranno essere inserite in piattaforma fino alle ore 12:00 del 13 marzo 2023.
Tag: passeggeri© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata