Autobus elettrici a lunga percorrenza: parte il progetto FlixBus-Daimler per decarbonizzare la mobilità

CONDIVIDI

giovedì 12 gennaio 2023

Sviluppare, entro i prossimi 4 anni, una tecnologia ad alta prestazione capace di supportare l’elettrificazione degli autobus a lunga percorrenza.

Flix e Daimler Buses hanno siglato un accordo con l’obiettivo finale di disporre di autobus full electric operativi all’interno della rete FlixBus.

Il progetto, che si pone in continuità con le iniziative avviate negli anni da Flix in campo di trazioni alternative, è finanziato dal Ministero federale tedesco per l'Economia e il Clima.

Cosa prevede il progetto

Nell’ambito del progetto saranno testati, in condizioni reali, due prototipi di autobus dotati della nuova tecnologia full electric. Basandosi sulla propria esperienza e sul proprio know-how, acquisiti gestendo la più ampia rete di autobus intercity al mondo, Flix monitorerà le performance dei due veicoli in modo continuativo e in tempo reale, per accertare che vengano soddisfatti tutti i requisiti necessari a garantire un’efficacia a livello operativo sulle lunghe distanze, con l’obiettivo finale di estendere tale tecnologia alla flotta FlixBus per mezzo di una sua implementazione su larga scala.

 

Il progetto si basa su un approccio olistico che tiene in considerazione fattori diversi. In una prima fase, verrà realizzato un motore modulare sulla base di parametri fondamentali come il consumo di energia, il livello di autonomia, la prestazione di guida e la durata della batteria, da relazionare successivamente all’impatto ambientale, al rapporto costi-benefici e alla sua concreta penetrabilità sul mercato.

Fatte tutte le necessarie valutazioni, due prototipi di propulsore saranno quindi integrati in altrettanti autobus di prova, che verranno testati in reali condizioni d’uso. Una volta validati gli esiti del test, i due modelli in questione potranno quindi diventare il punto di partenza per il processo di produzione di autobus a lunga percorrenza full electric.

 

Tag: flixbus, daimler

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

I traguardi di Daimler Truck nel primo anno di quotazione in borsa

Daimler Truck Holding AG (Daimler Truck) ha chiuso il suo primo anno raggiungendo con successo gli obiettivi strategici nel trasporto sostenibile e migliorando la redditività complessiva....

Turismo slow e open air: si rinnova l'alleanza tra FlixBus e la Via Francigena

Sempre più giovani scelgono di viaggiare a passo lento, alla scoperta di luoghi e comunità locali, percorrendo itinerari a piedi. Secondo l'Associazione Europea delle Vie Francigen...

Ricavi record per Flix nel giorno del suo decimo anniversario: +185% rispetto al 2021

L'operatore della mobilità Flix, attivo in Italia con il servizio FlixBus, ha annunciato risultati record nel giorno del suo decimo anniversario. Nel 2022, Flix ha registrato un...

Un Natale a impatto ridotto: FlixBus lancia l’iniziativa Offset Christmas

Limitare il proprio impatto sull’ambiente nel periodo natalizio è possibile? FlixBus ha lanciato l’iniziativa Offset Christmas (lett. compensa il Natale): l’iniziativa...

Comau-Foton Daimler: primo camion di alta gamma in Cina

Comau, società parte di Stellantis che sviluppa sistemi e prodotti avanzati per l’automazione industriale, annuncia una nuova collaborazione in Asia.Comau ha costruito una soluzione di...

Riscoprire l'Italia in bassa stagione grazie alle agevolazioni di FlixBus e Ostello Bello

Un’esperienza di viaggio conviviale e immersiva a condizioni agevolate per una riscoperta del territorio italiano anche in bassa stagione, in un'ottica di valorizzazione di destinazioni...

Tecnologie green per bus a lungo raggio: FlixBus e Shell insieme per la decarbonizzazione

Ridurre l’impatto ambientale dei trasporti collettivi su gomma a lunga percorrenza in un'ottica di progressiva decarbonizzazione. FlixBus e Shell hanno firmato un protocollo di intesa e...

FlixBus: 3,3 milioni di persone trasportate in Italia fra aprile e settembre 2022

Segnali di ripresa importanti per il trasporto collettivo su autobus, dopo oltre due anni di difficoltà collegate allemisure di contrasto alla pandemia. I dati del settore attestano...