• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AUTOBUS

Amt Genova, bilancio in perdita e meno passeggeri

Redazione T-I
21 Marzo 2010
  • copiato!

Chiude con una perdita di 2,3 milioni il bilancio dell’Amt di Genova. L’azienda partecipata dalla francese Transdev nel 2009 ha anche perso passeggeri: 158,97 milioni con un decremento rispetto al 2008 (161,22 milioni) dell’1,4%, ma con una crescita rispetto ai 157,6 milioni del 2007. I ricavi da traffico nel 2009 sono stati 54,5 milioni di euro, con un diminuzione del 3,7% rispetto al 2008. Ogni giorno viaggiano con i mezzi pubblici circa 440.000 passeggeri, di questi il 76% sceglie come formula tariffaria un abbonamento tra le diverse possibilità offerte. 
Per quanto riguarda il servizio, nel 2009 sono stati prodotti 31 milioni di km per rispondere alle esigenze dei cittadini/clienti. I posti offerti sono stati 482.488 mila, superiori sia a quelli previsti dal contratto di servizio (474.560) sia a quelli del 2008 (481.008 mila).
L’organico al 31 dicembre 2009 è di 2.485 addetti ed è aumentato di 342 persone rispetto al 2008, anche per effetto del completamento dell’internalizzazione delle attività e del personale di AMI.
Nel 2009 Amt, con l’acquisto del ramo d’azienda Ami, ha acquisito il 30% della Società Genova Car Sharing SpA e nell’ambito della riflessione strategica di collaborazione tra le aziende di Tpl della Regione Liguria, Amt ha sottoscritto un aumento di capitale sino al 10% della società Atc Esercizio SpA di La Spezia.
Il parco mezzi è stato rinnovato grazie all’acquisto di 55 nuovi bus Eev ecologici con un ridottissimo impatto ambientale. Grazie al contributo della Regione Liguria, già previsto per i prossimi anni, sarà possibile effettuare nuovi investimenti per l’acquisto di nuovi bus che contribuiranno a garantire un sempre più elevato livello di efficienza e comfort di viaggio. In più sono stati acquistati in autofinanziamento due nuovi Mobility Bus, entrati in servizio nel 2010, dedicati al servizio per la persone diversamente abili o con difficoltà motorie. L’obiettivo è quello di allargare, a fronte di nuove disponibilità economiche, la flotta di questa tipologia di mezzi.  Il 2009 è stato un anno importante anche per lo sviluppo di nuovi servizi: il servizio scolastico e   l’avvio del progetto di bigliettazione elettronica contactless Belt per l’integrazione tariffaria del trasporto regionale ligure. Infine, nel 2009 è stato lanciato il progetto Infobus, per ottenere informazioni in tempo reale sui transiti dei bus direttamente sul proprio computer o sui telefonini di ultima generazione ed è stato consolidato il progetto Sms che permette di ricevere gratuitamente, sul cellulare, informazioni in tempo reale sulle linee collinari, arrivate a 27 nell’anno.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO