• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Alstom: sistema unico di controllo per il metrò di Milano
AUTOBUS

Alstom: sistema unico di controllo per il metrò di Milano

Redazione T-I
20 Ottobre 2010
  • alstom
  • atm
  • copiato!

Nuova cabina di regia per la metropolitana di Milano. Atm (Azienda Trasporti Milanesi) sta sviluppando un unico centro di controllo del traffico, della sicurezza e, in generale, del funzionamento dell’intera rete di Milano, situato in nuova sala operativa in grado di gestire fino a sei linee metropolitane. E’ questo, in sintesi, il progetto ad alto contenuto tecnologico che Atm ha affidato, a seguito della gara d’appalto, ad Alstom Transport, in Ati (associazione temporanea di imprese) con Ibm, con un contratto del valore di 9,4 milioni di euro, dei quali 5,9 per Alstom e 3,5 per Ibm.
Il progetto vedrà la realizzazione della prima sala di controllo integrata di questo tipo mai realizzata in Italia che incorporerà in un unico sistema la gestione di tutte le linee metropolitane milanesi, ad oggi invece coordinate da tre differenti sale operative ciascuna dedicata alla gestione di una singola linea. La nuova sala operativa permetterà di incrementare la qualità dei servizi offerti ai passeggeri, riducendo i costi operativi grazie alla razionalizzazione delle risorse. L’importo complessivo dei lavori sarà di 11, 5 milioni di euro di cui 2,1 per le opere civili, impiantistiche e gli arredi.
La commessa prevede, infatti, la revisione tecnologica e organizzativa della nuova sala e, in particolare, delle tecnologie informatiche e di telecomunicazioni delle nuove postazioni operatore, per migliorare la comunicazione e rendere più efficiente la capacità di coordinamento dei vari soggetti coinvolti. Il progetto, che si concluderà tra due anni, prevede la realizzazione di 27 postazioni operatore unificate per gestire fino a 6 linee di metropolitana, grazie a un’interfaccia comune che permetterà di controllare l’esercizio (sistema Ats per il controllo del traffico e sistema Scada per il controllo degli impianti di elettrificazione), la videosorveglianza, il sistema Radio Terra Treno, la diffusione sonora, la videocitofonia e la diagnostica.
Prosegue intanto il piano di rinnovamento tecnologico che Atm sta realizzando per migliorare tutti i sistemi di comunicazione, sicurezza e gestione. L’obiettivo è di garantire un servizio sempre più efficiente e di qualità con la più avanzata piattaforma tecnologica per la mobilità sostenibile che consenta a Milano di diventare una smart city capace di integrare tutti gli apporti delle proprie piattaforme logistiche.
In corso di realizzazione anche il progetto di rinnovo del segnalamento della linea M1, sotto la responsabilità di Alstom, che permetterà di migliorare la capacità di trasporto della linea del 40%, riducendo il distanziamento tra i treni a soli 90 secondi.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata