• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
A Genova nuova linea serale Overnight Bus per vivere l’estate in modo sostenibile
AUTOBUS

A Genova nuova linea serale Overnight Bus per vivere l’estate in modo sostenibile

La linea si snoda lungo l’Aurelia e tocca 28 fermate tra Sestri Levante e Santa Margherita Ligure

Redazione T-I
3 Luglio 2023
  • copiato!

La nuova linea bus “Overnight Bus”, attiva dal 1° luglio al 31 agosto 2023, offre ai cittadini e ai turisti del Tigullio l’opportunità di trascorrere le serate estive senza preoccupazioni legate all’auto. Questo servizio, realizzato in collaborazione con i comuni di Santa Margherita Ligure, Rapallo, Zoagli, Chiavari, Lavagna e Sestri Levante, permette di godere delle meraviglie della riviera in modo sostenibile.

Un percorso con 28 fermate tra i comuni del Tigullio

La linea “Overnight Bus” si snoda lungo l’Aurelia e tocca 28 fermate tra Sestri Levante e Santa Margherita Ligure, attraversando Lavagna, Chiavari, Zoagli e Rapallo, fino ad arrivare al Covo di Nord Est.

Il collegamento permette ai passeggeri di spostarsi comodamente tra le diverse località del Tigullio e di godere di tutto ciò che la riviera ha da offrire durante le serate estive.

Orari e modalità di utilizzo

La linea “Overnight Bus” è attiva tutte le sere fino al 31 agosto, con partenze da Sestri Levante e da Santa Margherita Ligure (Covo di Nord Est) alle ore 19.30, 21.30, 23.30 e 03.00. Da Santa Margherita Ligure è prevista un’ulteriore partenza alle ore 04.05 che terminerà all’ospedale di Rapallo.

Il servizio viene svolto con due bus, di cui uno di tipo cabrio. Per utilizzare questa linea, sono validi tutti i biglietti e gli abbonamenti in vigore sulla rete provinciale. È anche possibile acquistare i biglietti ordinari tramite l’app di AMT.

Una scelta di mobilità sostenibile e consapevole

Ilaria Gavuglio, presidente di AMT, commenta entusiasta che anche quest’anno, grazie alla collaborazione dei Comuni del Levante, è stata realizzata la linea serale “Overnight Bus”. Gavuglio afferma che gli orari sono stati rimodulati rispetto all’anno precedente per rispondere meglio alle esigenze degli utenti, in particolare dei giovani che desiderano un’alternativa comoda e sicura per le loro serate estive.

Inoltre, per rendere il servizio ancora più attraente, uno dei due bus utilizzati sarà un modello cabrio. L’obiettivo di AMT è valorizzare il servizio di trasporto pubblico e incoraggiarne l’utilizzo, offrendo al contempo una scelta di mobilità sostenibile per godere al meglio delle serate estive nella splendida riviera.

 

  • trasporto pubblico locale

Continua a leggere

Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
Rinnovo contratto TPL, ok dal MIT: previsti aumenti in busta paga
AUTOBUS
Rinnovo contratto TPL, ok dal MIT: previsti aumenti in busta paga
Il nuovo contratto introduce migliori condizioni per gli operatori del trasporto pubblico locale, con aumenti in busta paga previsti già a…
Lavoratori TPL: tavolo al MIT il 19 febbraio per il rinnovo del CCNL
AUTOBUS
Lavoratori TPL: tavolo al MIT il 19 febbraio per il rinnovo del CCNL
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha fissato un tavolo di confronto con sindacati e datoriali per il rinnovo…
Giubileo 2025: presentati a Roma 10 nuovi bus Cotral
AUTOBUS
Giubileo 2025: presentati a Roma 10 nuovi bus Cotral
L’acquisto dei 58 mezzi per il Giubileo è pari ad un investimento complessivo di 15,5 milioni di euro
Grande successo per IBE 2024: prossima edizione dal 24 al 26 novembre 2026
AUTOBUS
Grande successo per IBE 2024: prossima edizione dal 24 al 26 novembre 2026
Ecco i numeri del successo della fiera IBE: +90% di visitatori professionali, con una crescente partecipazione internazionale
contenuto sponsorizzato
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
AUTOBUS
TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
I nuovi mezzi in circolazione sperimentale saranno utilizzati per potenziare le linee TPL della città, in particolare quelle relative alle…
11 Maggio 2025
  • bus elettrici
  • bari
  • tpl
  • trasporto pubblico
  • mobilità sostenibile
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata