• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AUTOBUS

2009: odissea in aeroporto

Redazione T-I
21 Luglio 2009
  • copiato!

La compagnia non paga. L’Enac blocca i voli. I passeggeri aspettano: anche dodici, anche venti, ventidue ore, senza partire. E’ quanto sta accadendo tra Bergamo e Venezia in queste ore: nei due aeroporti di Orio al Serio e Marco Polo centinaia di viaggiatori hanno visto i propri voli MyAir prima e ritardati e poi cancellati. La ragione? La grave insolvenza della compagnia.

Dalle 21 di ieri un gruppo di 172 passeggeri marocchini, tra cui 40 bambini, è accampato all’aeroporto Marco Polo di Tessera. Avrebbero dovuto fare ritorno a Casablanca con un volo MyAir dopo quella che per molti è stata una bella vacanza a Venezia. Ma il volo è stato di continuo posticipato, con progressivi annunci di ritardi, per la mancata disponibilità di un aeromobile da parte della compagnia.

Comincia allora un’estenuante trattativa tra MyAir e  un’altra compagnia, che potrebbe mettere a disposizione un aeromobile. Ma le consultazioni falliscono, e i passeggeri restano a terra. Intanto, dà forfait anche il volo per Palermo, che avrebbe dovuto partire dallo scalo veneziano alle 11.40, con 69 persone a bordo, per la maggior parte italiani. Al gruppo marocchino è stata fornita un’assistenza minima da parte del personale della Save, la società di gestione del “Marco Polo”. Dopo le pressanti richieste delle mamme, gli addetti dell’aeroporto hanno distribuito pannolini per i 16 neonati presenti nel gruppo.

Intanto, arrivano simili notizie da Orio al Serio, lo scalo bergamasco che opera anch’esso voli MyAir. L’aeroporto ha bloccato tutti i voli della compagnia in partenza oggi. La decisione è arrivata dopo che la compagnia aveva fatto i conti con innumerevoli disservizi (l’ultimo dei quali, sabato scorso, è stato un volo per Pantelleria partito con 12 ore di ritardo, più un grosso numero di disguidi il 10 luglio).

La ragione dei blocchi ha un nome preciso: insolvenza. E’ stato per una questione di mancati pagamenti di tasse, diritti e tariffe da parte della vicentina Myair, che Enac, su segnalazione della Sacbo, società di gestione dell’aeroporto bergamasco, ha disposto il divieto di partenza degli aeromobili. La sospensione è prevista dall’articolo 802 del codice della navigazione.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO