• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Škoda Auto: impegno per utilizzo sempre maggiore di energie rinnovabili
AUTO

Škoda Auto: impegno per utilizzo sempre maggiore di energie rinnovabili

Redazione T-I
24 Novembre 2020
  • skoda
  • copiato!

Škoda Auto ha installato sui tetti di cinque edifici del Service Centre di Kosmonosy (in Boemia centrale) e nelle strutture di parcheggio un esteso sistema di pannelli fotovoltaici che copre una superficie di oltre 2.200 m2 e che offre una potenza di picco di 441 kW. Il sistema produrrà su base annua oltre 450 MWh di energia rinnovabile, sotto la supervisione del fornitore Ško-Energo. L’investimento complessivo ammonta a circa 1,1 milioni di euro, col contributo dell’Unione europea e del ministero dell’Industria e del Commercio della Repubblica Ceca.

Analogamente, nel 2019, Škoda Auto Volkswagen India Private Limited, la società che fa capo a Škoda e che ha la supervisione di tutte le attività nel territorio, ha creato in India, nello stabilimento produttivo di Pune uno dei più estesi impianti fotovoltaici dell’interno continente indiano. La struttura copre una superficie di 63.000 m2 ed è in grado di generare 12,2 milioni di kWh su base annua, riducendo le emissioni di CO2 dell’impianto di 9.000 tonnellate ogni anno.

In aggiunta, già oggi la casa automobilistica boema ha implementato processi di economia circolare che permettono di riciclare al 100% tutti gli scarti dei processi di lavorazione nei suoi impianti produttivi. Entro la fine del 2020, il sito di Vrchlabí dove si producono ogni giorno circa 2.200 unità del cambio DSG a 7 rapporti sarà il primo a raggiungere la neutralità in fatto di CO2.

Škoda raccoglie tutte le attività mirate alla riduzione dell’impatto ambientale nel programma GreenFuture Strategy, a sua volta suddiviso in tre aree: GreenProduct per lo sviluppo di motorizzazioni a basso impatto e per l’utilizzo di materiali rinnovabili nelle auto, GreenRetail per l’implementazione di procedure green presso la rete delle concessionarie e dei Service Partner e GreenFactory per le attività mirate alla conservazione delle risorse durante i processi produttivi. L’obiettivo di Škoda è raggiungere entro la fine del decennio un consumo di energia degli impianti di produzione di veicoli e componentistica CO2 neutrale.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

Auto: ecco di quanto è aumentato il costo di manutenzione e riparazione
AUTO
Auto: ecco di quanto è aumentato il costo di manutenzione e riparazione
Secondo l'Osservatorio Autopromotec la spesa in officina è cresciuta del 23,4% ed è più alta del periodo pre-Covid
31 Maggio 2023
  • automotive
  • manutenzione
Shell Italia Holding acquisisce il 40% di quota di Bloomfleet per potenziare i servizi di mobilità
Servizi
Shell Italia Holding acquisisce il 40% di quota di Bloomfleet per potenziare i servizi di mobilità
L'obiettivo è fornire soluzioni sempre più innovative e convenienti per le esigenze delle aziende
31 Maggio 2023
  • shell
Emergenza Emilia-Romagna, auto elettriche in quarantena: ecco i motivi
AUTO
Emergenza Emilia-Romagna, auto elettriche in quarantena: ecco i motivi
Il comune di Ravenna ha invitato i proprietari di auto elettrificate a mettere in quarantena i mezzi
29 Maggio 2023
  • auto elettriche
  • elettro
Gran Premio Imola annullato: ecco come chiedere il rimborso del biglietto
Servizi
Gran Premio Imola annullato: ecco come chiedere il rimborso del biglietto
Si potrà scegliere anche per l'opzione voucher
26 Maggio 2023
  • formula 1
Hyundai Italia e Autosantoro inaugurano hub della mobilità elettrica a Salerno
Prodotto
Hyundai Italia e Autosantoro inaugurano hub della mobilità elettrica a Salerno
Un nuovo servizio a 360° per la mobilità elettrica Hyundai. Hyundai Italia e Autosantoro hanno inaugurato a Salerno il primo…
26 Maggio 2023
  • auto elettriche
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
BYD e Castrosua presentano il primo autobus elettrico a zero emissioni
AUTOBUS
BYD e Castrosua presentano il primo autobus elettrico a zero emissioni
L'eBus offre un'autonomia di oltre 450 km con una sola carica
30 Maggio 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
CAMION
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
La Commissione europea ha dato il via libera al regime italiano di aiuti
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili