Sicurezza: 7 mln di euro per l’Emilia Romagna
Ammonta a più di 7 milioni di euro il fondo stanziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per interventi finalizzati al miglioramento della sicurezza stradale in Emilia-Romagna. Lo comunica una nota della Regione Emilia Romagna.
La Regione, con apposita delibera, informa la nota, ha approvato il Disciplinare per l’accesso al finanziamento statale (complessivamente 7.438.132,70 euro) da parte di Comuni e Province che, in forma singola o associata, avranno novanta giorni di tempo dalla pubblicazione del bando sul Bur per presentare le proposte di partecipazione. Il quarto e quinto programma indicano come interventi prioritari la realizzazione di piani pilota per la valorizzazione delle aree urbane, con l’innalzamento dei livelli di sostenibilità e di sicurezza della mobilità. I piani dovranno dunque articolarsi facendo riferimento a misure di regolamentazione del traffico, utilizzo dei dispositivi di traffic calming, creazione di isole ambientali, messa in sicurezza di percorsi casa-scuola, realizzazione di aree di sosta per l’intermodalità.
C’è anche una linea di finanziamento di riserva, prosegue la nota, che riguarda i programmi di controllo integrati e coordinati previsti dagli articoli 186 e 187 del Codice della Strada. La quota percentuale massima di cofinanziamento è del 50%.