• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Polstrada: nel 2013 è calato il numero di incidenti e di vittime
AUTO

Polstrada: nel 2013 è calato il numero di incidenti e di vittime

Redazione T-I
10 Gennaio 2014
  • copiato!

Nel 2013 gli incidenti mortali sono calati del 15,2% rispetto al 2012, mentre le vittime da incidente stradale sono diminuite del 14%. Sono alcuni dati del bilancio annuale presentato dalla Polizia Stradale.In particolare, i sinistri con esito mortale sono passati da 1.906 nel 2012 a 1.616 nello scorso anno e le vittime da incidente stradale erano 2.082 nel 2012 e poi sono scese a 1.791 durante il 2013. Anche la percentuale di incidentalità ha registrato un decremento del 2,4%, in quanto da 82.385 incidenti rilevati nel 2012 si è passati a 80.387 incidenti nel 2013. 
Inoltre, sono state intensificate le verifiche nel settore dell’autotrasporto. E’ stato potenziato il controllo della velocità media con il Tutor, con 2.900 chilometri di rete autostradale vigilata. Il sistema ha funzionato per 439.725 ore e si è registrata una diminuzione del 12,43 % delle violazioni accertate rispetto al 2012. Nelle tratte in cui è attivo da più tempo, la mortalità è stata abbattuta del 51% e del 27 % il numero dei feriti. Nel 2013 il sistema di controllo della velocità media sulle strade statali Vergilius ha fatto registrare 31.450 violazioni in 10.901 ore di funzionamento che – a fronte delle 5.703 ore del 2012 – hanno fatto riscontrare un raddoppiamento delle ore e una corrispondente riduzione delle violazioni di circa il 10%. (circa 2,89 violazioni/ora).
Con 4.576.861 pattuglie di vigilanza stradale, Polizia Stradale e Carabinieri hanno effettuato e contestato 2.180.825 infrazioni al Codice della Strada. I punti patente decurtati sono stati complessivamente 2.354.942. Secondo il protocollo d’intesa tra ministro dell’Interno e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti del luglio 2009, sono stati potenziati i servizi di controllo nel settore del trasporto professionale con 241.024 veicoli controllati e l’accertamento di 72.418 infrazioni.
I conducenti controllati con etilometri e precursori sono stati 1.716.437 – di cui 31.205 sanzionati per guida in stato di ebbrezza alcolica e 2.416 denunciati per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Polizia Stradale e Carabinieri hanno proceduto al sequestro, ai fini della confisca, di 994 veicoli a conducenti in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti.

  • polizia stradale

Continua a leggere

Controlli polizia, documenti in formato digitale anche per l’autotrasporto
CAMION
Controlli polizia, documenti in formato digitale anche per l’autotrasporto
I documenti digitali devono essere conformi alle disposizioni del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD)
Multe record in Italia, classifica delle città più colpite e costo pro capite
CAMION
Multe record in Italia, classifica delle città più colpite e costo pro capite
Non è una fake news, superati 1,7 miliardi di euro in multe nel 2024
Alcolock obbligatorio sui veicoli: cosa dice il codice della strada e da quando
CAMION
Alcolock obbligatorio sui veicoli: cosa dice il codice della strada e da quando
A partire da luglio 2025 l'Italia potrebbe introdurre l'obbligo di installare l'alcolock
Autotrasporto: controlli mezzi pesanti su strada, chiarimenti del Ministero
CAMION
Autotrasporto: controlli mezzi pesanti su strada, chiarimenti del Ministero
In allegato la circolare n. 1751 del Ministero dell’Interno con i dettagli
Polizia Stradale: controllo mezzi pesanti, ecco le date delle operazioni Truck & Bus ROADPOL 2025
CAMION
Polizia Stradale: controllo mezzi pesanti, ecco le date delle operazioni Truck & Bus ROADPOL 2025
Calendario delle settimane di controllo mezzi pesanti 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

Autovelox, omologazione e regole per evitare multe e ricorsi
CAMION
Autovelox, omologazione e regole per evitare multe e ricorsi
Censimento nazionale degli autovelox in uso su strade comunali, provinciali e statali
30 Aprile 2025
  • autovelox
  • tutor
  • multe
  • multa
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • Limiti di velocità
  • sicurezza stradale
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
TRENO
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
Italo e Uber per la mobilità integrata, la collaborazione partita con Roma e Milano si estende a diverse altre città…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Patente: conversione patente tra Italia e Marocco dal 3 giugno 2025
CAMION
Patente: conversione patente tra Italia e Marocco dal 3 giugno 2025
Modalità di conversione patente ed elenco aggiornato degli Stati con accordo di riconoscimento e conversione patenti
16 Aprile 2025
  • patente
  • motorizzazione civile
  • patente di guida
  • patenti
  • motorizzazione
  • conversione patente
  • riconoscimento patente
  • patente app IO
  • cqc
App IO: novità su saldo punti patente, rinnovo, revisione, pagamenti e servizi Motorizzazione
AUTO
App IO: novità su saldo punti patente, rinnovo, revisione, pagamenti e servizi Motorizzazione
Ecco come controllare il saldo punti della patente, i dati del veicolo e le nuove funzioni disponibili sulla App
8 Aprile 2025
  • patente
  • patente di guida
  • patente digitale
  • riconoscimento patente
  • sospensione patente
  • app io
  • patente app IO
  • IT Wallet
  • motorizzazione
  • motorizzazione civile
  • assicurazione
  • revisione
  • revisione auto
  • veicoli
Mille Miglia 2025: pronto l’elenco ufficiale delle vetture ammesse
AUTO
Mille Miglia 2025: pronto l’elenco ufficiale delle vetture ammesse
La storica corsa si svolgerà da martedì 17 a sabato 21 giugno
4 Aprile 2025
  • mille miglia
  • 1000 miglia
  • auto d'epoca
  • automotive
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata