• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Il mercato dell’auto decolla ma le elettrificate restano a bassa quota
AUTO

Il mercato dell’auto decolla ma le elettrificate restano a bassa quota

Secondo i dati di Unrae, il mercato dell’auto è cresciuto del 40,8% a marzo 2023 e ha chiuso il trimestre in positivo.

Redazione
4 Aprile 2023
  • copiato!

C’è una luce in fono al tunnel e pare anche discretamente grossa. Il mercato dell’auto, dopo qualche anno buio, conferma il trend di crescita degli ultimi mesi e va persino oltre chiudendo marzo 2023 a +40,8% rispetto allo stesso mese del 2022.

Secondo i dati messi a disposizione da Unrae, infatti, il mese scorso sono state immatricolate 168.294 auto contro le 119.548 unità di marzo 2022, il che ha portato il trimestre a un buon 26,2% con 427.019 immatricolazioni rispetto alle 338.316 del gennaio-marzo dell’anno scorso.

Attenzione però a non eccedere con l’entusiasmo. Nonostante queste cifre importanti, il consuntivo dei primi tre mesi del 2023 è ancora ben lontano dagli standard pre-pandemici: nel periodo gennaio-marzo 2019, infatti, le auto registrate erano state 538.060 e il calo è stato dunque del 20,6%.

Mercato dell’auto: il nodo delle alimentazioni alternative

C’è poi la questione delle alimentazioni, un tema davvero importante secondo Unrae.
A marzo il motore a benzina è salito al 28,4% di quota (+1,1%, al 27,1% nel trimestre), il diesel ha fatto un piccolo passo indietro fermandosi al 20,3% di quota (-0,7%, al 19,6% in gennaio-marzo), il Gpl è sceso al 7,6% di share (al 9,2% nel primo trimestre) e il metano si è fermato appena allo 0,1% di quota (0,2% in gennaio-marzo). Ma le note più dolenti arrivano quando si inizia a parlare di elettrificate: le auto BEV salgono al 4,8% di quota nel mese (3,8% nel trimestre), le PHEV si portano al 4,3% (4,4% nel trimestre), a nel complesso le auto full electric o plug-in hybrid sono ancora a una quota irrosoria, appena superiore al 9%. Se la cavano meglio le ibride senza spina che salgono al 34,5% delle preferenze (+1,9% e al 35,8% in gennaio-marzo), con un 9,4% per le “full” hybrid e 25,1% per le “mild” hybrid, ma il market share è ancora ben inferiore agli standard europei.
L’Italia, infatti, presenta un grosso gap rispetto agli altri major market europei, Germania, Uk, Francia e Spagna e, per questo, secondo Unrae, rischia moltissimo.

 Mercato dell’auto e motorizzazioni: la posizione di Unrae

“Ora – ha dichiarato il presidente Unrae Michele Crisci anche in relazione ai nuovi accordi europei sulle emissioni (ne abbiamo parlato qui) – c’è bisogno di lavorare in modo coordinato, con una strategia pragmatica, per raggiungere gli obiettivi di un processo che è già in atto e va governato: l’industria automobilistica è pronta a fare la sua parte e a supportare le istituzioni per raggiungere l’obiettivo delle zero emissioni al 2035; ma nel frattempo continua a diventare sempre più ampio il gap che ci separa dagli altri Major Markets europei in termini di diffusione di auto con la spina e, se non ci impegniamo a recuperare velocemente, la nostra industria rischia moltissimo e il nostro mercato il declassamento”.

  • auto elettriche
  • automotive
  • numeri
  • unrae

Continua a leggere

Polestar apre a Roma: l’idea di concessionaria della casa svedese
AUTO
Polestar apre a Roma: l’idea di concessionaria della casa svedese
Nella sede romana presentato anche il nuovo prodotto del marchio: il suv Polestar 3
Acquisto auto nuove: ecco cosa frena gli italiani
AUTO
Acquisto auto nuove: ecco cosa frena gli italiani
L'ultima instant survey condotta da Aertè indaga la propensione degli italiani all'acquisto
Auto mon amour: ecco cosa vogliono gli italiani al volante
AUTO
Auto mon amour: ecco cosa vogliono gli italiani al volante
Secondo una ricerca di Ipsos e Legambiente gli italiani restano legati all'auto di prorpietà
Autostrade per l’Italia e SEA: colonnine di ricarica ultrafast a Milano Malpensa
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia e SEA: colonnine di ricarica ultrafast a Milano Malpensa
A Milano Linate risparmiato un totale di 355.000 kg di CO2 in soli 12 mesi
Auto. La Marelli chiude il sito di Crevalcore: il caso-simbolo della transizione elettrica
AUTO
Auto. La Marelli chiude il sito di Crevalcore: il caso-simbolo della transizione elettrica
L'azienda dell'aftermarket automotive è storicamente legata al motore tradizionale
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

Mercato auto: a novembre continua la crescita (+16,2%)
Mercato
Mercato auto: a novembre continua la crescita (+16,2%)
Tuttavia che il confronto con novembre 2019 rivela ancora un calo del 7,8%
4 Dicembre 2023
  • mercato auto
Polestar apre a Roma: l’idea di concessionaria della casa svedese
AUTO
Polestar apre a Roma: l’idea di concessionaria della casa svedese
Nella sede romana presentato anche il nuovo prodotto del marchio: il suv Polestar 3
28 Novembre 2023
  • auto
  • auto elettriche
  • polestar
  • prodotto
  • suv
Acquisto auto nuove: ecco cosa frena gli italiani
AUTO
Acquisto auto nuove: ecco cosa frena gli italiani
L'ultima instant survey condotta da Aertè indaga la propensione degli italiani all'acquisto
28 Novembre 2023
  • auto
  • auto elettriche
  • mercato
Auto, la Cina avanza: Byd festeggia la produzione di 6 milioni di auto green
AUTO
Auto, la Cina avanza: Byd festeggia la produzione di 6 milioni di auto green
Il marchio automobilistico con sede a Shenzhen si sta imponendo nel mercato delle auto elettriche
27 Novembre 2023
  • auto
  • Byd
  • prodotto
Sequestrati beni per 8 milioni a un commerciante di auto d’importazione
AUTO
Sequestrati beni per 8 milioni a un commerciante di auto d’importazione
La Guardia di Finanza di Viterbo ha eseguito il sequestro all'imprenditore ritenuto socialmente pericoloso
24 Novembre 2023
  • cronaca
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata