Total Italia: cresce la rete nazionale di officine multiservizio Total Quartz e Total Rubia

CONDIVIDI

venerdì 18 dicembre 2020

Cresce la rete di officine indipendenti Total Quartz Auto Service e Total Rubia Truck Center, specializzate nel cambio dell’olio e nella manutenzione rispettivamente delle auto e dei veicoli pesanti. Presenti sul territorio nazionale già 43 officine.

La rete di officine indipendenti raccomandate Total è un nuovo concetto di multiservizio nel settore della manutenzione automotive e del veicolo pesante, che ha l’obiettivo di estendere la presenza del marchio Total sul territorio nazionale: un progetto internazionale che può vantare la commercializzazione di lubrificanti in più di 150 paesi e una rete di 1.300 officine Total Quartz e Total Rubia già presenti in Europa.

Parte fondamentale della partnership con le officine è rappresentata dalla formazione, con
sessioni bi-settimanali online e un programma continuativo di incontri periodici almeno una
volta al mese: dalla presentazione dei nuovi servizi inclusi, alla formazione sui lubrificanti
tenuta dai tecnici Total, alla comunicazione on line, fino alla collaborazione con MTS –
Motorsport Technical School, la prima scuola di formazione tecnica nel Motorsport, partner
di Total Italia – con corsi specifici sul tema della manutenzione. A novembre si è, inoltre,
svolto un corso di formazione specifica sulla Mobilità Elettrica e, a fine anno, si svolgerà un incontro conclusivo con tutte le officine.

Importante novità per il 2021, è il coinvolgimento delle officine a marchio Total come prime protagoniste del programma Start, il progetto fedeltà di Total che ha l’obiettivo di sfruttare ogni occasione di contatto tra le persone e l’azienda per creare clienti fidelizzati, grazie all’interazione tra Total, i distributori e le officine a marchio, che rappresentano il contatto più importante.

Per quanto riguarda la formazione delle officine prevista per il 2021, Total Italia sta pianificando con MTS un percorso di maggiore specializzazione: sarà, quindi, scelta una materia specifica con un programma di 6 lezioni digitali di mezza giornata e 2 giorni di partecipazione in aula, dove verranno effettuate le prove pratiche e un test finale; alla fine del percorso verrà rilasciato un attestato professionale.

“Siamo orgogliosi di come la rete di officine stia crescendo e di come le officine stiano interagendo con noi, segno che l’attività è di loro supporto - ha dichiarato Andrea Caretta, responsabile Special Projects di Total Italia -. Il 2020 è stato un anno complicato, ma nonostante tutto siamo riusciti a portare avanti il nostro programma di ampliamento della rete e a migliorare la nostra offerta, sempre in divenire. Il nostro obiettivo per il 2021, in considerazione del particolare momento storico, è proseguire nel progetto con inaugurazioni digitali – social e web – delle nuove officine fino ad arrivare alla geolocalizzazione della rete sul web”.

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Sostenibilità: accordo MSC Crociere e Total per rifornire le navi a GNL

MSC Crociere e Total hanno annunciato un accordo per la fornitura di circa 45.000 tonnellate all'anno di gas naturale liquefatto (GNL) per le future navi da crociera della compagnia alimentate con il...

Riparazioni auto: attività di officina in calo a gennaio. Il 2021 parte in salita a causa delle restrizioni alla circolazione

Attività di officina in forte calo: il 2021 comincia in salita per il settore dell’autoriparazione, in gennaio infatti la maggioranza degli autoriparatori (61%) dichiara che...

L'autoriparazione al tempo del Coronavirus: previsto un ritorno alla normalità solo a metà del 2021

Soltanto il 14% delle officine di autoriparazione prevede di ripristinare l’attività di officina ai livelli pre-Covid entro la fine del 2020. Ancora lontane, quindi, le prospettive...

Mazda: officine e saloni aperti in tutta Italia

Il nuovo Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 3 novembre ha suddiviso il territorio nazionale in tre fasce, contraddiste dai colori rosso, arancione e giallo, in base al livello...

Nuovo Dpcm: concessionarie e officine auto aperte su tutto il territorio nazionale

Concessionarie e officine di autoveicoli restano aperte su tutto il territorio nazionale, comprese le cosiddette “zone rosse”, che al momento interessano le regioni Calabria, Lombardi...

Assistenza auto, Osservatorio Autopromotec: a settembre frenano le attività

Negativo il barometro sul sentiment del settore dell’assistenza auto. Dopo le indicazioni positive che erano emerse nel periodo estivo, in settembre tornano lievemente a peggiorare i giudizi...

Motorizzazioni ibride ed elettriche, corsi di formazione Federpneus per i gommisti

L’innovazione in campo automotive comporta un aggiornamento delle competenze degli addetti del settore dell’autoriparazione. La commissione tecnica di Federpneus insieme con Antares...

Renault Trucks, si rafforza l’assistenza in Emilia con l’apertura della Sicamion Service

Aumenta la qualità dell’assistenza offerta da Renault Trucks Italia nell’area che comprende l’Emilia orientale e la Romagna, grazie all’apertura di nuova sede a Casette...