• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Rally: parte il 4 aprile Extreme E, il primo mondiale di suv elettrici
Servizi

Rally: parte il 4 aprile Extreme E, il primo mondiale di suv elettrici

Redazione T-I
29 Marzo 2021
  • copiato!

La mobilità cambia, le motorizzazioni cambiano e gli eventi sportivi legati all’auto non possono che seguire queste evoluzioni.

A partire da domenica 4 aprile 2021, infatti, i suv, e in particolare i suv elettrici, saranno protagonisti di un campionato mondale, l’Extreme E.

La competizione, ispirata ai rally, vedrà il suo start in Arabia Saudita ma ci saranno anche altre tappe assai particolari:oltre a Lac Rose, a Dakar, in Senegal, anche Kangerlussuaq, in Groenlandia; Pará, in Brasile; Terra del Fuoco, in Argentina.

Extreme E: i dettagli sul nuovo campionato mondiale per suv elettrici

Con Extreme-E il rally è reinterpretato seguendo una chiave ambientalista e moderna ed è anche finalizzato a sensibilizzare le persone al cambiamento climatico: anche per questo i bolidi sfecciano in luoghi ai confini della Terra. Al campionato a eliminazione partecipano dieci squadre, ognuna con due piloti, un uomo e una donna, che effettuano un giro a testa, alternandosi nel ruolo di pilota e navigatore. I mezzi montano due motori da 200 kW, per un totale di 550 CV, e batterie da 54 kWh prodotte dalla Williams.
Come paddock mobile, la St. Helena, un tempo nave cargo-passeggeri poi tra le ultime navi della Royal Mail funzionanti al mondo e, infine, nave da crociera partita per il suo ultimo viaggio da Città del Capo a Sant’Elena, nel 2018.

All’Extreme E, il cui fondatore e Ceo è Alejandro Agag, non mancherà l’adrenalina, con la sfida tra due campioni della Formula 1: il sette volte campione mondiale Lewis Hamilton, che partecipa con la sua scuderia X44, e l’ex compagno in Mercedes Nico Rosberg, che gareggia con il Rosberg Xtreme Racing. Al volante della JBXE, infine, Jenson Button, campione di Formula 1 nel 2009, che diventa pilota di rally in onore di suo padre, grande rallista. L’Italia sarà rappresentata dalla pilota Christine Zonca, che correrà con il team Hispano Suiza Xite Energy Team.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Servizi

Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
TRENO
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
Italo e Uber per la mobilità integrata, la collaborazione partita con Roma e Milano si estende a diverse altre città…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Aniasa, auto aziendali: tutti i rischi della nuova tassazione
AUTO
Aniasa, auto aziendali: tutti i rischi della nuova tassazione
La misura rischia di ridurre le immatricolazioni e le entrate erariali
2 Dicembre 2024
  • aniasa
  • auto
  • servizi
  • auto aziendali
  • tassazione auto aziendali
Taxi: ecco gli oggetti più dimenticati a bordo
AUTO
Taxi: ecco gli oggetti più dimenticati a bordo
Tra gli oggetti smarriti il telefono cellulare ha il primato con il 20%
20 Novembre 2024
  • taxi
  • auto
  • freenow
  • oggetti smarriti
  • lost&found
Ricambi auto: Ford PartsPlus in contatto diretto con le officine
AUTO
Ricambi auto: Ford PartsPlus in contatto diretto con le officine
Il servizio permette consegne più veloci e assicura ricambi originali
13 Novembre 2024
Noleggio, accordo tra Arval e Byd: nasce Byd Renting
AUTO
Noleggio, accordo tra Arval e Byd: nasce Byd Renting
Al via il nuovo servizio di noleggio a lungo termine per privati e aziende
3 Ottobre 2024
  • noleggio
  • Byd
  • Arval
  • BNP Paribas
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata