Horizon Automotive espande il suo Marketplace nel Lazio grazie alla partnership con Eco Liri

CONDIVIDI

giovedì 23 febbraio 2023

Horizon Automotive, la società specializzata nel noleggio a lungo termine e nei servizi di mobilità, ha annunciato l’arrivo della propria piattaforma Marketplace nella regione del Lazio. Il lancio avviene grazie alla partnership con il Gruppo Eco Liri, importante dealer di marchi automobilistici presenti in diverse città della regione, tra cui San Giorgio a Liri, Cassino, Latina, Formia, Terracina e Tivoli.

La tecnologia di Horizon Automotive, che include l’Horizon Index e la Horizon Mobility Platform, viene così messa a disposizione dei clienti del Gruppo Eco Liri, consentendo loro di scegliere tra un’ampia gamma di veicoli e avvalendosi di servizi di noleggio a lungo termine su misura.

Il Gruppo Eco Liri: un partner ideale per Horizon Automotive

La partnership tra Horizon Automotive e Gruppo Eco Liri rappresenta un’opportunità unica per i clienti del Lazio di usufruire di servizi di mobilità altamente personalizzati. Il Gruppo Eco Liri, infatti, rappresenta un punto di riferimento per il territorio laziale, grazie alla sua lunga storia e all’esperienza nel settore automobilistico.

In particolare, la vicinanza con uno dei principali stabilimenti produttivi di Stellantis in Europa ha permesso al Gruppo di diventare dealer di riferimento per i dipendenti e le famiglie del gruppo automobilistico. L’accordo tra Horizon Automotive e Gruppo Eco Liri conferma l’impegno di entrambe le società nell’offrire servizi innovativi e personalizzati, al passo con le esigenze del mercato e della clientela.

La presenza di Horizon Automotive nel Lazio è l’ultima tappa della strategia di espansione nazionale della società, che conta già 20 dealer partner in tutta Italia. 

Tag: autonoleggio

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Noleggio auto: exploit nel 2022. Ottime le attese per il 2023

Cresce nel 2022 il mercato del noleggio automobili. Sono infatti ben 365mila le vetture a noleggio immatricolate nel 2022, pari a circa il 28% del totale. Con un aumento, rispetto all’anno...

Noleggio: la nuova sfida sostenibile dell'auto a energia solare

Diecimila auto a energia solare Lightyear per la flotta a noleggio di Arval: è questo il fulcro del recente accordo di preordine tra l'azienda high-tech olandese, produttrice di vetture...

Unrae: noleggio a lungo termine in crescita nel 2022 (+15,8%)

Come sono i dati del mercato del noleggio auto a lungo termine del 2022? Il Centro Studi e Statistiche Unrae ha fornito una nuova analisi sul settore che mostra una crescita del 15,8% nel...

Autonoleggio: rinnovato il contratto collettivo, previsti aumenti retributivi

Rinnovato il contratto collettivo nazionale di lavoro degli oltre 20.000 addetti del settore dell’autonoleggio, del soccorso stradale e di parcheggi/autorimesse.L’intesa, raggiunta da...

Cresce il parco auto in Italia: dal 2001 al 2020 in circolazione 10 veicoli in più ogni 100 abitanti

L'Italia si caratterizza per un alto rapporto tra auto in circolazione e abitanti per tre cause principali: la prima è l’inadeguatezza dell’offerta del servizio pubblico; la...

Arriva Drivalia, l'erede di Leasys Rent, il brand dedicato a noleggio e sharing

Arriva sul mercato una nuova società dedicata ai servizi di mobilità, Drivalia, un brand di FCA Bank: il lancio è stato annunciato nelle ultime ore al Mondial de l’auto, in...

Unrae: crescita a doppia cifra per i contratti di noleggio a lungo termine

Gli italiani scelgono sempre più il noleggio a lungo termine. Secondo i dati diffusi da Unrae, infatti, nei primi nove mesi del 2022 sono stati stipulati più di 445mila contratti, con...

Incentivi auto estesi al noleggio, Aniasa: passo verso la transizione ecologica, ora accelerare entrata in vigore

Con un comunicato stampa di inizio agosto, il MISE aveva annunciato l’apertura alle società di noleggio degli eco-incentivi 2022 per le auto. In attesa della pubblicazione in Gazzetta...