• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Con il caro carburanti gli italiani al volante adottano comportamenti più virtuosi
Servizi

Con il caro carburanti gli italiani al volante adottano comportamenti più virtuosi

Redazione T-I
17 Gennaio 2023
  • copiato!

Verde self service a 1,817 euro/litro, diesel a 1,868 euro/litro: oggi si placano le quotazioni dei prodotti raffinati dopo quattro rialzi consecutivi.

L’aumento dei costi dei carburanti e il mancato rinnovo del taglio delle accise da parte del Governo è uno degli argomenti centrali del dibattito mediatico di questi giorni.

Ma come stanno reagendogli italiani ai nuovi assetti considerando che l’auto privata resta il mezzo preferito?

Secondo l’analisi del Centro Studi di AutoScout24, il caro carburanti inizia ad avere un impatto sulle abitudini quotidiane di utilizzo dell’auto, come confermato dal 42% del campione, ma in futuro potrebbe aumentare sensibilmente (69%) se il costo dovesse aumentare ulteriormente.

La maggior parte delle persone usa l’auto più di 5 giorni a settimana (73%), tanti percorrono più di 10mila chilometri all’anno (69%), quasi sei su dieci spendono in media tra i 100€ e i 300€ al mese di carburante e per il 15% supera i 300€.

Abitudini degli automobilisti in evoluzione 

Il campione ha dichiarato di aver modificato il proprio modo di utilizzo dell’auto, in questa fase il vero cambiamento riguarda l’adozione di comportamenti virtuosi come la scelta accurata del distributore in base al prezzo più economico, passata dal 27% di luglio 2022 a ben il 61%, e la tendenza a fare rifornimento esclusivamente al self service, cresciuta dal 29% all’attuale 58%.

Cresce anche la quota di chi guida in modo “soft” per ridurre i consumi (37%) e il 27% usa l’auto solo se strettamente necessario. Ma c’è anche chi ha iniziato a usare le app dedicate o il web per individuare le stazioni più economiche (16%).
 
Se l’aumento dei prezzi ha quindi un impatto diretto sulle abitudini degli italiani, al momento, soprattutto nell’usato, sembra non influire nella scelta dell’alimentazione confermando l’interesse verso modelli termici, con il diesel che resta la scelta principale.

  • costo gasolio
  • diesel

Continua a leggere

Carburante: accise gasolio e benzina, aumenta il diesel nel decreto allineamento oggi in CDM
CAMION
Carburante: accise gasolio e benzina, aumenta il diesel nel decreto allineamento oggi in CDM
Rimborso accise previsto per le imprese di autotrasporto in possesso di veicoli Euro 5 ed Euro 6
Gasolio, rimborso autotrasporto accise primo trimestre 2025. Come e quando presentare la richiesta
CAMION
Gasolio, rimborso autotrasporto accise primo trimestre 2025. Come e quando presentare la richiesta
Ecco tutte le scadenze da scadenze da ricordare per la domanda rimborso gasolio autotrasporto
Scende il prezzo di benzina e gasolio in Slovenia: ecco i dettagli
CAMION
Scende il prezzo di benzina e gasolio in Slovenia: ecco i dettagli
Il nuovo prezzo di benzina e gasolio in Slovenia è in vigore fino a lunedì 24 febbraio 2025
Gasolio autotrasporto: rimborso accise entro fine gennaio 2025
CAMION
Gasolio autotrasporto: rimborso accise entro fine gennaio 2025
Ecco come fare domanda e ottenere il rimborso per il periodo dal 1° ottobre al 31 dicembre 2024
Rimborso gasolio autotrasporto, come ottenerlo entro il 31 gennaio 2025
CAMION
Rimborso gasolio autotrasporto, come ottenerlo entro il 31 gennaio 2025
Il rimborso si riferisce ai consumi di gasolio e HVO dal 1 ottobre e il 31 dicembre 2024
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Servizi

Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
TRENO
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
Italo e Uber per la mobilità integrata, la collaborazione partita con Roma e Milano si estende a diverse altre città…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Aniasa, auto aziendali: tutti i rischi della nuova tassazione
AUTO
Aniasa, auto aziendali: tutti i rischi della nuova tassazione
La misura rischia di ridurre le immatricolazioni e le entrate erariali
2 Dicembre 2024
  • aniasa
  • auto
  • servizi
  • auto aziendali
  • tassazione auto aziendali
Taxi: ecco gli oggetti più dimenticati a bordo
AUTO
Taxi: ecco gli oggetti più dimenticati a bordo
Tra gli oggetti smarriti il telefono cellulare ha il primato con il 20%
20 Novembre 2024
  • taxi
  • auto
  • freenow
  • oggetti smarriti
  • lost&found
Ricambi auto: Ford PartsPlus in contatto diretto con le officine
AUTO
Ricambi auto: Ford PartsPlus in contatto diretto con le officine
Il servizio permette consegne più veloci e assicura ricambi originali
13 Novembre 2024
Noleggio, accordo tra Arval e Byd: nasce Byd Renting
AUTO
Noleggio, accordo tra Arval e Byd: nasce Byd Renting
Al via il nuovo servizio di noleggio a lungo termine per privati e aziende
3 Ottobre 2024
  • noleggio
  • Byd
  • Arval
  • BNP Paribas
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata