• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Assistenza auto, Osservatorio Autopromotec: a settembre frenano le attività
Servizi

Assistenza auto, Osservatorio Autopromotec: a settembre frenano le attività

Redazione T-I
21 Ottobre 2020
  • copiato!

Negativo il barometro sul sentiment del settore dell’assistenza auto. Dopo le indicazioni positive che erano emerse nel periodo estivo, in settembre tornano lievemente a peggiorare i giudizi degli operatori. È quanto emerge da inchieste mensili, elaborate dall’Osservatorio Autopromotec, condotte su un campione rappresentativo di officine di autoriparazione.

La differenza (saldo) tra la percentuale di autoriparatori che hanno indicato alto il livello di attività e la percentuale di autoriparatori che invece lo hanno valutato basso, è stata pari a 0 (saldo nullo). Si tratta di un valore in diminuzione rispetto ai picchi eccezionali del periodo estivo (giugno +13, luglio +28, agosto +14), mesi in cui vi era stata una forte ripresa delle attività in quanto si erano concentrate tutte le riparazioni rinviate nei mesi precedenti a causa della quarantena.

Secondo l’Osservatorio Autopromotec, la frenata dei giudizi positivi da parte degli autoriparatori registrata in settembre è dovuta al fisiologico consolidamento della domanda di manutenzioni e riparazioni, che si è stabilizzata dopo uno straordinario periodo di intensità lavorativa.

Oltre ad analizzare il sentiment degli operatori sulle attività di officina, il Barometro dell’Osservatorio Autopromotec ha preso poi in considerazione anche la situazione per ciò che riguarda il livello dei prezzi di officina. Ne emerge che in settembre gli operatori che hanno giudicato bassi i prezzi sono stati di più di quelli che li hanno valutati alti, come dimostra il saldo che si attesta a quota -3 (un valore che è in linea con la media del trimestre precedente). I prezzi di officina si confermano così sostanzialmente bassi.

Per quanto riguarda le previsioni per i prossimi mesi, le attese degli autoripararatori sono improntate alla cautela. L’82% degli interpellati prevede infatti per le attività di officina una domanda stabile, mentre tra gli altri gli ottimisti (14%) prevalgono nettamente sui pessimisti (4%). Anche per i prezzi non si prevedono particolari scossoni. Il giudizio predominante degli operatori è infatti ampiamente orientato alla stabilità (94%), mentre le indicazioni di aumento dei prezzi superano lievemente quelle di diminuzione (5% contro 1%).

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Servizi

Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
TRENO
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
Italo e Uber per la mobilità integrata, la collaborazione partita con Roma e Milano si estende a diverse altre città…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Aniasa, auto aziendali: tutti i rischi della nuova tassazione
AUTO
Aniasa, auto aziendali: tutti i rischi della nuova tassazione
La misura rischia di ridurre le immatricolazioni e le entrate erariali
2 Dicembre 2024
  • aniasa
  • auto
  • servizi
  • auto aziendali
  • tassazione auto aziendali
Taxi: ecco gli oggetti più dimenticati a bordo
AUTO
Taxi: ecco gli oggetti più dimenticati a bordo
Tra gli oggetti smarriti il telefono cellulare ha il primato con il 20%
20 Novembre 2024
  • taxi
  • auto
  • freenow
  • oggetti smarriti
  • lost&found
Ricambi auto: Ford PartsPlus in contatto diretto con le officine
AUTO
Ricambi auto: Ford PartsPlus in contatto diretto con le officine
Il servizio permette consegne più veloci e assicura ricambi originali
13 Novembre 2024
Noleggio, accordo tra Arval e Byd: nasce Byd Renting
AUTO
Noleggio, accordo tra Arval e Byd: nasce Byd Renting
Al via il nuovo servizio di noleggio a lungo termine per privati e aziende
3 Ottobre 2024
  • noleggio
  • Byd
  • Arval
  • BNP Paribas
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata