• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Togg presenta il futuro della mobilità al CES di Las Vegas
Prodotto

Togg presenta il futuro della mobilità al CES di Las Vegas

Redazione T-I
6 Gennaio 2023
  • copiato!

Il CEO di Togg, Gürcan Karakaş, ha presentato ieri al più grande salone mondiale dell’elettronica di consumo tenutosi a Las Vegas (Usa) una strategia di vendita inedita che verrà utilizzata per lanciare il suo primo smart device elettrico C-SUV. I visitatori hanno vissuto un’esperienza di mobilità unica nelle quattro aree presenti allo stand Digital Mobility Garden: Beyond X, Trumore Experience, Clean Energy Solutions e Self.AI.

I preordini attraverso la gamification

Il processo di pre-ordini sarà basato sulla gamification, attraverso la piattaforma digitale per la mobilità, Trumore, sviluppata non solo per gli utenti Togg, la società è infatti in trattativa con le principali case automobilistiche per integrare la piattaforma nei loro prodotti. Si tratta di una applicazione user-centered, che offre un’esperienza personalizzata, intelligente ed empatica utilizzando tecnologie di ultima generazione per ridefinire l’esperienza di mobilità. L’ esclusivo processo di preordini basato sulla gamification  prenderà avvio in Turchia a partire da febbraio 2023 ed entrerà nei mercati europei entro la fine del 2024.  

“La piattaforma Trumore è in continua evoluzione per gli utenti, forniremo un’esperienza d’uso ininterrotta offrendo un’esperienza personalizzata, intelligente ed empatica con tecnologie di nuova generazione: fintech, insurtech, blockchain, IoT e intelligenza artificiale.Mentre sviluppiamo il nostro portafoglio digitale, siamo consapevoli di introdurre i nostri utenti nel mondo delle opportunità offerte dall’ecosistema della mobilità. A questo scopo, abbiamo deciso di gamificare il nostro processo di pre-ordine”- ha commentato Karakaş.

Più di una semplice auto

Nel suo discorso di apertura, Karakaş ha dichiarato che Togg si è prefissato fin dall’inizio di fare qualcosa di più di una semplice auto e ha aggiunto: “Quando quattro anni fa abbiamo deciso di costruire qualcosa di più di una semplice automobile, avevamo due obiettivi strategici. Il primo era quello di sviluppare un brand di tecnologia di mobilità competitivo a livello globale, la cui proprietà intellettuale appartenesse a Togg. Il secondo era quello di creare un ecosistema aperto e accessibile attorno ai nostri dispositivi intelligenti e ai nostri prodotti digitali, con l’utente al centro. Contemporaneamente, stiamo espandendo il nostro ecosistema di mobilità con la piattaforma digitale, Trumore, con la quale abbiamo creato un’infrastruttura di utilizzo della tecnologia on-demand basata sul cloud, ready-to-use, che presto sarà disponibile per i nostri utenti. Abbiamo, al contempo, rafforzato questa infrastruttura con la blockchain, progettato la piattaforma per essere utilizzata in qualsiasi luogo del mondo e su qualsiasi cloud. Creiamo valore per i nostri utenti con quattro diversi prodotti: Earn.more, Go.more, Play.more e Scale.more”.

I dispositivi intelligenti e un concorso per gli utenti

Karakaş ha spiegato infine che gli utenti di Trumore  saranno coinvolti e avranno la possibilità di partecipare alla sfida: “Abbiamo progettato un concorso che si svolgerà sulla nostra piattaforma digitale Trumore. Daremo ai concorrenti missioni giornaliere, missioni una tantum e settimanali. Oltre al gioco, abbiamo preparato la collezione speciale NFT 2023, che ha lo scopo di creare valore tecnologico con una visione innovativa del nostro marchio. Metteremo all’asta gli NFT. Oltre a questi due diversi meccanismi, introdurremo un sistema di estrazione per i nostri dispositivi intelligenti che lanceremo nel 2023”.

 

 

 

 

  • mobilità sostenibile
  • mobilità elettrica
  • Turchia

Continua a leggere

TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
AUTOBUS
TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
I nuovi mezzi in circolazione sperimentale saranno utilizzati per potenziare le linee TPL della città, in particolare quelle relative alle…
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
TRENO
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
Regione Abruzzo, Trenitalia consegna il nuovo treno elettrico Regionale "Pop". Sostenibilità, riciclabilità e comfort a bordo: scoprilo qui
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
TRENO
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti bici al giorno, 43mila bici trasportate nel 2024. A maggio, trasporto bici gratuito.
Lombardia, incentivi auto ed e-bike cargo 2025: come fare richiesta
AUTO
Lombardia, incentivi auto ed e-bike cargo 2025: come fare richiesta
Sul piatto 23 milioni di euro per promuovere la mobilità sostenibile: il bando resterà aperto dal 3 aprile al 31…
TPL, 8 macro-trend della mobilità del futuro: il report di RATP DEV
AUTOBUS
TPL, 8 macro-trend della mobilità del futuro: il report di RATP DEV
Otto tendenze plasmeranno da qui al 2030 il campo della mobilità a livello mondiale: il report della società francese RATP…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Prodotto

Incentivi moto, scooter e microcar sconto ecobonus fino a 4 mila euro
Due Ruote
Incentivi moto, scooter e microcar sconto ecobonus fino a 4 mila euro
È già corsa agli incentivi, quasi 7 milioni prenotati in pochi giorni sulla piattaforma ecobonus
20 Marzo 2025
  • incentivi
  • ecobonus
  • moto
  • scooter
  • microcar
  • bonus
Auto elettriche, Antitrust: istruttoria contro BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen
AUTO
Auto elettriche, Antitrust: istruttoria contro BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen
Ispezioni AGCM e del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza presso le sedi delle case auto
21 Febbraio 2025
  • auto
  • auto elettrica
  • auto elettriche
  • antitrust
  • Byd
  • stellantis
  • tesla
  • volkswagen
Nuova era per Jaguar. Ma dov’è finito il Giaguaro?
AUTO
Nuova era per Jaguar. Ma dov’è finito il Giaguaro?
La rivoluzione riguarda lettering, colori, monogramma e simboli
28 Novembre 2024
  • auto
  • jaguar
  • rebranding jaguar
Audi A5: tra eredità A4 e nuove tecnologie
AUTO
Audi A5: tra eredità A4 e nuove tecnologie
Al debutto il nuovo simbolo della gamma media dei Quattro Anelli
27 Novembre 2024
  • auto
  • prodotto
  • audi
  • A5
  • Audi A4
  • Nuova Audi A5
Grande Panda: il nuovo modello Fiat presto nelle piazza italiane
AUTO
Grande Panda: il nuovo modello Fiat presto nelle piazza italiane
C'è grande curiosità intorno a Grande Panda, in concessionaria dal 2025
18 Novembre 2024
  • auto
  • prodotto
  • fiat
  • panda
  • fiat grande panda
  • Grande Panda
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata