• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
DKV festeggia le 10.000esima stazione di rifornimento sul territorio italiano
Prodotto

DKV festeggia le 10.000esima stazione di rifornimento sul territorio italiano

Redazione T-I
22 Luglio 2021
  • dkv
  • copiato!

DKV Mobility espande la sua rete in Italia e annuncia il traguardo delle 10.000 stazioni di rifornimento. Questa pietra miliare della storia di DKV porta l’Italia ad essere il Paese con la più fitta rete a copertura nazionale d’Europa, subito dopo la Germania.
I clienti DKV ora possono trovare su tutto il territorio nazionale un punto abilitato nel raggio di 5 Km.

“Espandere costantemente la rete DKV, con particolare riguardo ai carburanti alternativi, è per noi un obiettivo di primaria importanza per essere in grado di rispondere alle esigenze della mobilità del futuro – ha dichiarato Marco Berardelli, Managing Director DKV Italia -. Continueremo quindi a impegnarci nello sviluppo del portafoglio di servizi, per mantenere la nostra posizione di leader nel settore della mobilità. Ringrazio personalmente il team italiano per il lavoro eccellente che ha consentito di raggiungere questo grande successo”.

La rete copre il 50% dell’intera rete distributiva in Italia

La rete multimarca DKV copre circa il 50% dell’intera rete distributiva in Italia, circa una stazione su due è quindi convenzionata con DKV.
Ad oggi l’intero network DKV conta 66.000 stazioni di rifornimento in 45 Paesi che si interfacciano con DKV ed il team dedicato ai Partner.

L’ampliamento del network è un punto cardine nelle strategie DKV di lungo periodo rispetto al suo ruolo nella transizione ecologica del mondo dei trasporti. La copertura dei punti strategici dislocati sulle direttrici di trasporto su gomma, infatti, va di pari passo all’aumento di stazioni di servizio Partner DKV che erogano carburanti alternativi come GPL, CNG e LNG. All’interno del network italiano sono presenti, infatti, oltre 2.000 stazioni con carburante GPL, 600 con metano gassoso (CNG) e 60 per la fornitura di metano liquido per l’autotrazione (LNG).

  • mobilità sostenibile

Continua a leggere

TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
AUTOBUS
TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
I nuovi mezzi in circolazione sperimentale saranno utilizzati per potenziare le linee TPL della città, in particolare quelle relative alle…
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
TRENO
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
Regione Abruzzo, Trenitalia consegna il nuovo treno elettrico Regionale "Pop". Sostenibilità, riciclabilità e comfort a bordo: scoprilo qui
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
TRENO
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti bici al giorno, 43mila bici trasportate nel 2024. A maggio, trasporto bici gratuito.
Lombardia, incentivi auto ed e-bike cargo 2025: come fare richiesta
AUTO
Lombardia, incentivi auto ed e-bike cargo 2025: come fare richiesta
Sul piatto 23 milioni di euro per promuovere la mobilità sostenibile: il bando resterà aperto dal 3 aprile al 31…
TPL, 8 macro-trend della mobilità del futuro: il report di RATP DEV
AUTOBUS
TPL, 8 macro-trend della mobilità del futuro: il report di RATP DEV
Otto tendenze plasmeranno da qui al 2030 il campo della mobilità a livello mondiale: il report della società francese RATP…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Prodotto

Incentivi moto, scooter e microcar sconto ecobonus fino a 4 mila euro
Due Ruote
Incentivi moto, scooter e microcar sconto ecobonus fino a 4 mila euro
È già corsa agli incentivi, quasi 7 milioni prenotati in pochi giorni sulla piattaforma ecobonus
20 Marzo 2025
  • incentivi
  • ecobonus
  • moto
  • scooter
  • microcar
  • bonus
Auto elettriche, Antitrust: istruttoria contro BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen
AUTO
Auto elettriche, Antitrust: istruttoria contro BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen
Ispezioni AGCM e del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza presso le sedi delle case auto
21 Febbraio 2025
  • auto
  • auto elettrica
  • auto elettriche
  • antitrust
  • Byd
  • stellantis
  • tesla
  • volkswagen
Nuova era per Jaguar. Ma dov’è finito il Giaguaro?
AUTO
Nuova era per Jaguar. Ma dov’è finito il Giaguaro?
La rivoluzione riguarda lettering, colori, monogramma e simboli
28 Novembre 2024
  • auto
  • jaguar
  • rebranding jaguar
Audi A5: tra eredità A4 e nuove tecnologie
AUTO
Audi A5: tra eredità A4 e nuove tecnologie
Al debutto il nuovo simbolo della gamma media dei Quattro Anelli
27 Novembre 2024
  • auto
  • prodotto
  • audi
  • A5
  • Audi A4
  • Nuova Audi A5
Grande Panda: il nuovo modello Fiat presto nelle piazza italiane
AUTO
Grande Panda: il nuovo modello Fiat presto nelle piazza italiane
C'è grande curiosità intorno a Grande Panda, in concessionaria dal 2025
18 Novembre 2024
  • auto
  • prodotto
  • fiat
  • panda
  • fiat grande panda
  • Grande Panda
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata