• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Mercato

Avvio promettente per il mercato dell’auto (gennaio +19%), previsioni prudenti per l’anno

Redazione T-I
2 Febbraio 2023
  • copiato!

Il mercato dell’auto ha avuto un avvio promettente per il nuovo anno, con 128.301 immatricolazioni a gennaio, in crescita del 19% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Nonostante i risultati positivi, le previsioni per l’intero anno rimangono prudenti, con una stima di 1,4 milioni di immatricolazioni, ovvero una leggera crescita del 6,3% rispetto al 2022.

713 milioni di euro per l’installazione di infrastrutture di ricarica elettrica

Il mercato dell’auto resta influenzato da prospettive economiche negative e da una carenza di prodotto nella prima parte dell’anno. Tuttavia, si prevede una crescita lenta dei veicoli elettrici e ibridi plug-in, grazie anche ai decreti del Ministero dell’Ambiente e Sicurezza Energetica che stanziano 713 milioni di euro per l’installazione di infrastrutture di ricarica elettrica.

Il Presidente dell’UNRAE, Michele Crisci, ribadisce l’importanza di provvedimenti mirati per la ripresa del mercato e sottolinea l’urgenza delle altre proposte UNRAE, come l’allungamento dei termini per il completamento delle prenotazioni ecobonus e una spinta per accelerare l’iter dei recenti decreti sul finanziamento per l’acquisto di colonnine di ricarica da parte di privati e condomini. Crisci insiste inoltre sull’opportunità per il Governo di rivedere la fiscalità del settore.

 

Analisi della struttura del mercato e delle alimentazioni

L’analisi della struttura del mercato, sotto il profilo degli utilizzatori, mostra una crescita dei privati inferiore al mercato complessivo, con una quota che scende al 61,5%. In aumento le autoimmatricolazioni, che rappresentano il 9% del totale. Il noleggio a lungo termine continua ad avere una forte accelerazione e rappresenta il 22% di share. Prosegue il recupero del breve termine che rappresenta l’1,5% del totale mercato. Ottimo andamento per le società che rappresentano il 6% del totale. In gennaio c’è una buona crescita per benzina e diesel, mentre l’ascesa delle ibride continua, recuperando quasi due punti. Le auto elettriche pure rappresentano il 2,6% del totale, mentre le plug-in rappresentano il 4,7%.

L’analisi per segmento e area geografica mostra che il Nord Ovest conferma la leadership, al 31,4% di quota, seguito dal Nord Est al 27,5%. Le emissioni medie di CO2 delle nuove immatricolazioni in gennaio crescono del 2,2% a 120,7 g/Km.

  • benzina
  • unrae
  • diesel
  • auto elettriche
  • auto ibride

Continua a leggere

CAMION
Carburante: accise gasolio e benzina, aumenta il diesel nel decreto allineamento oggi in CDM
Rimborso accise previsto per le imprese di autotrasporto in possesso di veicoli Euro 5 ed Euro 6
CAMION
Scende il prezzo di benzina e gasolio in Slovenia: ecco i dettagli
Il nuovo prezzo di benzina e gasolio in Slovenia è in vigore fino a lunedì 24 febbraio 2025
CAMION
Prezzi carburante: come incidono sul costo di proprietà dei mezzi pesanti
In dettaglio il report di IRU, l'organizzazione mondiale del trasporto su strada
CAMION
Rixi: “Per le accise diesel un centesimo l’anno in più. Gli autotrasportatori non saranno toccati”. Scende il costo della benzina
Le associazioni dell’autotrasporto minacciano il fermo
CAMION
Carburante, adeguamento impianti dei benzinai, tavolo tra Assopetroli, MIT e ANAS
Le disposizioni ANAS rischiano di compromettere l'ammodernamento degli impianti di carburante esistenti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Mercato

AUTO
Mercato dell’auto ancora in rosso: a ottobre -9% sulle immatricolazioni
Il calo ha portato la crescita accumulata nel 2024 a un esiguo 0,96%
5 Novembre 2024
  • immatricolazioni
  • unrae
  • auto elettriche
  • auto
  • mercato
AUTO
Ue: in vigore i nuovi dazi sulle auto elettriche cinesi
In Gazzetta Ufficiale dal 30 ottobre, la decisione è in vigore da oggi
31 Ottobre 2024
  • auto elettriche
  • auto
  • mercato
  • dazi
  • Cina
  • import
AUTO
Via libera ai dazi sulle auto elettriche cinesi ma gli Stati Ue si dividono
I dazi arriveranno fino al 35%, in aggiunta all'attuale tariffa del 10%
5 Ottobre 2024
  • auto elettriche
  • auto
  • mercato
  • dazi
  • auto elettriche cinesi
  • Cina
AUTO
Auto: l’aftermarket non teme la transizione elettrica
Anche dopo 2035 le auto endotermiche continueranno a dare lavoro al settore
25 Settembre 2024
  • post-vendita
  • aftermarket
  • aftermarket auto
AUTO
Mercato europeo dell’auto in calo. A pesare è la crisi dell’elettrico
Ad agosto le immatricolazioni di auto elettriche in UE sono calate del 43,9%
23 Settembre 2024
  • auto elettriche
  • mercato auto
  • unione europea
  • mercato europeo
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO