• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
I traguardi di Daimler Truck nel primo anno di quotazione in borsa
CAMION

I traguardi di Daimler Truck nel primo anno di quotazione in borsa

Redazione T-I
10 Marzo 2023
  • copiato!

Daimler Truck Holding AG (Daimler Truck) ha chiuso il suo primo anno raggiungendo con successo gli obiettivi strategici nel trasporto sostenibile e migliorando la redditività complessiva. Nonostante le difficoltà derivanti dalla catena di approvvigionamento e dall’inflazione, il gruppo ha raggiunto gli obiettivi finanziari per il 2022 e ha buone aspettative per il 2023. Il fatturato del gruppo è aumentato del 28% rispetto all’anno precedente, grazie all’aumento delle vendite di unità, del prezzo netto, dei tassi di cambio favorevoli e dello sviluppo positivo del business dei servizi.

Primo anno di successo come azienda quotata

Con 520.300 unità, nel 2022 sono stati venduti in tutto il mondo il 14% in più di camion e autobus rispetto al livello dell’anno precedente (455.400 unità), sottolineando la forte posizione di mercato di Daimler Truck.

Nel suo primo anno come azienda quotata, Daimler Truck ha compiuto significativi progressi strategici in molti settori. La società ha lanciato una serie di nuovi prodotti e servizi, tutti orientati al trasporto sostenibile. Sono stati introdotti diversi veicoli a zero emissioni, come l’elettrico Freightliner eCascadia, che è stato avviato alla produzione in serie in Nord America, e il Mercedes-Benz eEconic in Germania.
Sono stati lanciati il nuovo Mercedes-Benz Tourrider, un autobus turistico sviluppato appositamente per il mercato nordamericano, e il nuovo Western Star 57X di Daimler Truck North America. Inoltre, sono state annunciate partnership innovative con produttori di macchinari ad alta tecnologia e joint venture di infrastrutture nelle due regioni core di Nord America ed Europa per veicoli commerciali a batteria e idrogeno.

Obiettivi per la redditività e il miglioramento del margine raggiunti

Il presidente del Consiglio di Amministrazione di Daimler Truck, Martin Daum, ha commentato che il 2022 è stato un anno molto speciale per l’azienda, nonostante le difficoltà incontrate. Le parole di Daum confermano che Daimler Truck ha fatto progressi significativi nel suo primo anno come azienda quotata e che sta compiendo importanti passi avanti nella sua ambizione di guidare il trasporto sostenibile e affrontare il cambiamento climatico.

Per l’anno finanziario 2022, il consiglio di amministrazione e il consiglio di sorveglianza di Daimler Truck Holding AG proporranno all’assemblea generale annuale del 21 giugno 2023 un dividendo di 1,30 euro per azione.
Daimler Truck anticipa vendite di unità nel 2023 in un range compreso tra 510.000 e 530.000 unità.
Il Gruppo prevede un aumento significativo dei suoi ricavi, compresi tra € 53 miliardi e € 55 miliardi nel business industriale e tra € 55 miliardi e € 57 miliardi a livello di Gruppo. Daimler Truck si aspetta inoltre un aumento significativo del suo EBIT rettificato. Il ROS rettificato del Business Industrial dovrebbe oscillare tra il 7,5% e il 9%. Daimler Truck prevede che nel 2023 il flusso di cassa libero dell’attività industriale sarà superiore rispetto all’anno precedente.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
CAMION
Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
Nella bozza: indennizzo di 100 euro ora per ritardi carico e scarico, tempi certi nei pagamenti, fondi per incentivi mezzi…
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • Decreto Infrastrutture
  • ministero dei trasporti
  • mit
  • incentivi
  • pagamenti
  • ritardo pagamento
  • antitrust
  • carico
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
CAMION
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
I rallentamenti del transito dei camion causano ritardi nei tempi di consegna 
12 Maggio 2025
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • multe
  • controlli frontiere
  • frontiere
  • austria
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
CAMION
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
Per le imprese di autotrasporto, code chilometriche, attese di oltre sei ore e viaggi a vuoto
12 Maggio 2025
  • congestion fee
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
CAMION
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
In caso di sovraccarico i mezzi pesanti saranno sottoposti a procedura amministrativa per illecito
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • camion
  • controlli mezzi pesanti
  • multe
  • multa
  • carico
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata