• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Rally Dakar 2023: Iveco al fianco di due team nell’attesa sfida sulle dune dell’Arabia Saudita
CAMION

Rally Dakar 2023: Iveco al fianco di due team nell’attesa sfida sulle dune dell’Arabia Saudita

Redazione T-I
16 Dicembre 2022
  • iveco
  • copiato!

Una sfida che vede ai blocchi di partenza 365 veicoli, pronti a gareggiare su un nuovo percorso che rappresenterà una vera e propria prova di resistenza in condizioni estreme su una distanza totale di oltre 8.500 km su terreni pericolosi, partendo dalle coste del Mar Rosso per tagliare il traguardo a Damman, dalla parte opposta della Penisola Arabica.
Tutto pronto per lo storico Rally Dakar, che si svolgerà per la quarta volta in Arabia Saudita dal 31 dicembre 2022 al 15 gennaio 2023.

Iveco parteciperà come fornitore ufficiale dei due team Boss Machinery Team de Rooy ed Eurol Team de Rooy mettendo a loro disposizione veicoli, motori e ricambi.

Tutti i veicoli Iveco Powerstar dispongono di motori Iveco Cursor 13 in grado di erogare fino a 1.000 cv, appositamente progettati da FPT Industrial, il brand di Iveco Group dedicato ai sistemi di propulsione, con i recentissimi aggiornamenti all’assetto delle sospensioni e ai sistemi di gonfiaggio degli pneumatici.

Per questa nuova edizione, il livello di difficoltà è stato ulteriormente innalzato: i piloti dovranno cimentarsi in quasi 5.000 km di prove speciali già nel prologo della competizione, oltre a 14 tappe, inclusa una corsa di quattro giorni nell’oceano di dune dell’Empty Quarter e una tappa “maratona” in cui gli equipaggi e i mezzi gareggeranno senza assistenza.

“Siamo impazienti di vedere i nostri Iveco Powerstar mostrare ciò di cui sono capaci in quello che sarà a tutti gli effetti il più difficile rally Dakar in Arabia Saudita – ha dichiarato Fabio Santiago, Head of Marketing and Product Management Iveco Truck Business Unit –. I nostri team spiccano per la geniale commistione di piloti esperti e giovani talenti che condividono la fame di vittoria e la determinazione nello spingere se stessi e i loro veicoli oltre il limite”.

Eurol Team de Rooy Iveco

Mitchel van den Brink ha fatto il suo debutto nel mondo delle corse alla tenera età di 16 anni, quando ha raggiunto il padre Martin in qualità di meccanico/copilota nella Dakar 2019, dove ha stabilito un record come partecipante più giovane nella storia del rally. Gareggerà con Moises Torrallardona come copilota e Jarno Van De Pol come meccanico.

Martin van den Brink, una leggenda della Dakar dal 2009, parteciperà con Rijk Mouw come copilota ed Erik Kofman come meccanico. L’obiettivo è migliorare il piazzamento in 8a posizione ottenuto nell’edizione 2021 .

Boss Machinery Team de Rooy Iveco

Il pilota rally Janus van Kasteren jr parteciperà alla Dakar per la quarta volta con Marcel Snijders come copilota e Darek Rodewald come meccanico. L’obiettivo è migliorare il 5o posto conquistato nella scorsa edizione.

Vick Versteijnen, dei Paesi Bassi, ha debuttato nel rally Dakar nel 2015 e correrà con Teun Van Dal come copilota e Andreas Van Der Sande come meccanico.

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
CAMION
Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
Nella bozza: indennizzo di 100 euro ora per ritardi carico e scarico, tempi certi nei pagamenti, fondi per incentivi mezzi…
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • Decreto Infrastrutture
  • ministero dei trasporti
  • mit
  • incentivi
  • pagamenti
  • ritardo pagamento
  • antitrust
  • carico
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
CAMION
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
I rallentamenti del transito dei camion causano ritardi nei tempi di consegna 
12 Maggio 2025
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • multe
  • controlli frontiere
  • frontiere
  • austria
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
CAMION
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
Per le imprese di autotrasporto, code chilometriche, attese di oltre sei ore e viaggi a vuoto
12 Maggio 2025
  • congestion fee
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
CAMION
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
In caso di sovraccarico i mezzi pesanti saranno sottoposti a procedura amministrativa per illecito
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • camion
  • controlli mezzi pesanti
  • multe
  • multa
  • carico
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata